Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: Mecca

  1. #1
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Mecca

    Di certo è l'ennesimo esempio di errato utilizzo del territorio, sia per incuria ed ignoranza che per povertà. Infatti molti sono morti per aver costruito le proprie baracche sui greti secchi dei fiumi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Mecca

    Fa un certo effetto...Mah... bisognerebbe vedere che medie pluvio hanno questi posti nei mesi Novembre-Dicembre-Gennaio per capire se un' alluvione una tantum ci può stare o è davvero eccezionale

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Mecca



    Più che alluvioni mi viene da pensare ad improvvisi e violentissimi flash flood.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Mecca

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Fa un certo effetto...Mah... bisognerebbe vedere che medie pluvio hanno questi posti nei mesi Novembre-Dicembre-Gennaio per capire se un' alluvione una tantum ci può stare o è davvero eccezionale
    Novembre sui 26 mm mensili di media.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Mecca

    Direi che è pesantemente anormale un evento simile, perchè da quello che vedo scritto qua, La Mecca ha una media di 22 mm a Novembre, e 110 mm annui.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Mecca

    Scusate se mi intrometto, dato che sono piu' vicino di voi a queste zone...

    Laddove ci sono precipitazioni medie annue o mensili basse, le variazioni aumentano molto di anno in anno....

    Poi il terreno secco non riesce ad assorbire l'acqua come il terreno umido, quindi...

    L'armata francese sapeva che non bisognava sostare nelle valli nei deserti perché ci sono questi rischi...

    L'Arabia Saudita è abbastanza ricca per il petrolio, eppure....

    Ciao!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Mecca

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto, dato che sono piu' vicino di voi a queste zone...

    Laddove ci sono precipitazioni medie annue o mensili basse, le variazioni aumentano molto di anno in anno....

    Poi il terreno secco non riesce ad assorbire l'acqua come il terreno umido, quindi...

    L'armata francese sapeva che non bisognava sostare nelle valli nei deserti perché ci sono questi rischi...

    L'Arabia Saudita è abbastanza ricca per il petrolio, eppure....

    Ciao!
    già, quoto quanto hai detto

    comunque alcuni arabi si lamentavano del fatto che non esiste alcun drenaggio organizzato nelle città

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #9
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Mecca

    Puo' essere. Ma mi sembra strano visto che gli ingegneri sono spesso occidentali (per non dire sempre).
    Ma puo' essere che hanno tenuto conto del clima iper arido, e non hanno previsto accumuli del genere....
    Peccato, non gli mancano i soldi in Arabia Saudita...

    Pensa se piove in una città italiana in un giorno quanto riceve in un anno!

    Grazie, ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    già, quoto quanto hai detto

    comunque alcuni arabi si lamentavano del fatto che non esiste alcun drenaggio organizzato nelle città


  10. #10
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mecca

    le precipitazioni nei posti desertici sono spesso rare e irregolari.... magari
    mesi e mesi a 0 mm , anche ANNI, e poi ecco che un giorno possono cadere
    100 mm tutti assieme in poco tempo , magari un "volgare" temporale
    autorigenerante o una perturbazione che chissà come riesce a sfondare in
    quei luoghi e si fa cattivissima a causa dei contrasti termici enormi e dell'aria
    piena di nuclei di condensazione (sabbia... ) ....

    la natura del terreno FAVORISCE le inondazioni , in quei luoghi....
    c'è una parola... non ricordo se è "UADI" o qualcosa del genere...... sta a
    indicare un fenomeno desertico che ricorda le fiumare Calabre... avvallamenti
    o bassopiani in genere secchi aridi e pieni di sabbia... ma che ogni tanto
    possono riempirsi immediatamente d'acqua per violenti "flash floods" ....

    ... se Novembre ha 26 mm di media, li, probabilmente queste floods non sono
    nemmeno tanto rare ! .... 26 mm medi nel clima desertico sta magari a
    significare una successione di mesi di novembre tipo (in mm) :
    0...0....0....300*....0....0...80*...1...2...0....0...150*.. .. e così via....
    (* = episodi alluvionali)


    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •