Zurigo 0°C neve, Berna 0°C neve, Basilea 3°C pioggia debole
Ragazzi scusate, ma in queste configurazioni bariche, chi si trova sul versante sottovento non dovrebbe avere effetto favonico e scarsissime prcp? Noi qui nel modenese e bolognese oggi abbiamo viaggiato sui +20°C di max e 0.6mm accumulati. Come mai le Alpi, che sono una barriera molto più alta degli appennini, non frenano il flusso perturbato? Forse perchè li il getto è molto più forte rispetto alle nostre zone?
Grazie.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri