Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nevica sulle città svizzere

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    come quota neve direi 1000m di differenza con l'italia
    Anche no, sulle Alpi centrali la QN è scesa fin sotto i 500 slm.


  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di blusalento
    Data Registrazione
    18/02/05
    Località
    lecceovest
    Messaggi
    677
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevica sulle città svizzere

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E ho capito, c'è poco da frustare... sta quasi a 1500 metri... sai sul versante sud delle alpi quanti paesaggi uguali ci sono in questo momento?

    Ma io mi frusto lo stesso

  3. #13
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevica sulle città svizzere

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Anche no, sulle Alpi centrali la QN è scesa fin sotto i 500 slm.
    so che è scesa fino a 500m in piemonte, su quelle centrali mi sembra che la quota neve sia stata oltre i 1300m o sbaglio?

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevica sulle città svizzere

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Anche no, sulle Alpi centrali la QN è scesa fin sotto i 500 slm.
    E' scesa a 500m nelle "solite" zone, non generalizziamo...
    QN qui nellle Retiche valtellinesi in media 1000m abbondanti più in alto...

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nevica sulle città svizzere

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    E' scesa a 500m nelle "solite" zone, non generalizziamo...
    Non ho mica detto su TUTTE le Alpi centrali. In buona parte di esse (Sesia, Ossola, Ticino) è scesa a tale quota.


  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nevica sulle città svizzere

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    so che è scesa fino a 500m in piemonte, su quelle centrali mi sembra che la quota neve sia stata oltre i 1300m o sbaglio?
    L'Alto Piemonte fa parte delle Alpi centrali (Pennine e Lepontine), non occidentali.


  7. #17
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevica sulle città svizzere

    Zurigo 0°C neve, Berna 0°C neve, Basilea 3°C pioggia debole

  8. #18
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevica sulle città svizzere

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    come quota neve direi 1000m di differenza con l'italia
    Ovvio a quell'ora in Italia non era ancora entrata l'aria fredda,

    la situazione ora e' già diversa

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nevica sulle città svizzere

    Ragazzi scusate, ma in queste configurazioni bariche, chi si trova sul versante sottovento non dovrebbe avere effetto favonico e scarsissime prcp? Noi qui nel modenese e bolognese oggi abbiamo viaggiato sui +20°C di max e 0.6mm accumulati. Come mai le Alpi, che sono una barriera molto più alta degli appennini, non frenano il flusso perturbato? Forse perchè li il getto è molto più forte rispetto alle nostre zone?
    Grazie.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nevica sulle città svizzere

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Ragazzi scusate, ma in queste configurazioni bariche, chi si trova sul versante sottovento non dovrebbe avere effetto favonico e scarsissime prcp? Noi qui nel modenese e bolognese oggi abbiamo viaggiato sui +20°C di max e 0.6mm accumulati. Come mai le Alpi, che sono una barriera molto più alta degli appennini, non frenano il flusso perturbato? Forse perchè li il getto è molto più forte rispetto alle nostre zone?
    Grazie.
    Semplicemente, per avere fohn e stau 'seri' ci vuole scarto barico deciso fra i due versanti, cosa che avviene difficilmente quando le correnti sono da sud.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •