Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 64 di 64
  1. #61
    Vento moderato L'avatar di leon
    Data Registrazione
    10/01/03
    Località
    Luzern (CH)
    Età
    47
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Japan...INCREDIBILE...!!!

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    I dati sono impressionanti. E' come se da loro ogni anno ci fosse un inverno del 1956 dei nostri
    Immaginati quando ne viene uno più freddo del solito che succede...???

    L.
    Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/

  2. #62
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Japan...INCREDIBILE...!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    Si' e' vero, dipende molto dalla singola zona. Anche in Giappone ci sono zone meno nevose e altre invece incredibili gia' sul litorale, come appurato. In fondo, come per la pioggia, la neve segue molto l'andamento orografico rapportato alle dinamiche climatiche della regione interessata... Beh, io abito in un luogo emblematico, considerato che tra la costa del Friuli e le Alpi Giulie (poche decine di km) ho medie che vanno da 700 fino a 3500 mm E sulla costa della Dalmazia si va dai 600 mm delle isole fino (a pochi km) a 4800 mm sul Velebit li' accanto

    Indubbiamente è una questione di lana caprina. Abbiamo due zone (Asia orientale e america occidentale) entrambe affacciate sull'oceano Pacifico ed entrambe beneficianti di afflussi freddi continentali "estremi" e correnti miti oceaniche. A livello mondiale siamo ai massimi livelli, vinca l'uno o l'altro.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #63
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Japan...INCREDIBILE...!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    Ah ecco Diciamo che se la giocano allora, e l'Europa rimane a guardare, staccatissima!
    Alpi Norvegesi...


  4. #64
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Japan...INCREDIBILE...!!!

    Mah, secondo me la cosa interessante è vedere come in circa 1300 Km si passi da una -17°C ad 850 hPa ad una +4°C.

    C'è da dire inoltre che Tokyo e la fascia centro-meridionale e meridionale dell'isola di Honshu, si troverebbero con temperature ad 850 Hpa comprese tra 0 e +2°C, che vuol dire che in queste zone, le più densamente popolate dell'arcipelago giapponese, la neve cadrÃ* solo oltre i 700-1000 m e non ovunque (le coste orientali, con questo tipo di correnti da WNW sono soggette ad una sorta di effetto foehn).

    Certo, fa impressione vedere isoterme inferiori ai -15°C ad 850 hPa, che in un contesto pienamente depressionario scendono fino a latitudini comparabili con quelle dell'Italia centro-settentrionale (Sapporo si trova alla stessa latitudine di Pescara, Wakkanai a quella di Trieste), ma lì è abbastanza normale e tenete anche conto che, vista l'"insularitÃ*" del Giappone, le sue zone costiere più settentrionali sono relativamente "miti", se comparate alle coste prospicenti della Corea del Nord e della Russia...

    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •