No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
già.. è probabile, anche se non è proprio da buttare, a 168 si nota una pulsazione atlantica interessante che farebbe in un secondo momento piombare il bubbone in traslazione verso la russia verso sud... comunque MASSIMA INCERTEZZA da tutti i modelli, siamo nel CAOS
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Cmq, gira e rigira siamo sempre lì! qualsiasi sia l'evoluzione che ci propongono nel medio, poi alle 180/192ore si giunge sempre ad una divisione dei nuclei ed aumento dei geopotenziali in Atlantico
per cui nella confusione, alla fine resta sempre presente un punto fermo
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Il problema di GFS06 non è nella separazione dei nuclei, quasi perfetta oserei dire, ma nel fatto che sulle Azzorre/Canarie, dove dovrebbe esserci la radice dell'HP, c'è una goccia fredda!
Che caspita ci sta a fare lì?!?
Rtavn2041.png
Luca Bargagna
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri