
Originariamente Scritto da
4ecast
Quello che ci dice Reading nelle due ultimissime frequentazioni è un rallentamento delle westerlies atlantiche e mi rendo sempre più conto che il vortice depressionario in Atlantico si sta isolando dal Vortice polare per un polar-break che nelle carte non c'è ma si può immaginare davvero notevole, specialmente se questo
VP prende la via del G. Alaska.
In pratica si potrebbe lavorare su questo:
Ieri
http://forum.meteonetwork.it/imgcache/10188.png
Oggi
Immagine
nucleo sganciato dal contesto che invia un fronte atlantico parecchio arrabbiato ad innesco artico-continentale dopo metà mese .....
Segnalibri