questa gem potrebbe sintetizzare una plausibile evoluzione..
Trottolone atlantico che si abbassa e repentina riaslita anticiclonica mediterranea che andrebbe ad agganciare l'alta russo-scadinava..
![]()
Quello che ci dice Reading nelle due ultimissime frequentazioni è un rallentamento delle westerlies atlantiche e mi rendo sempre più conto che il vortice depressionario in Atlantico si sta isolando dal Vortice polare per un polar-break che nelle carte non c'è ma si può immaginare davvero notevole, specialmente se questo VP prende la via del G. Alaska.
In pratica si potrebbe lavorare su questo:
Ieri
http://forum.meteonetwork.it/imgcache/10188.png
Oggi
nucleo sganciato dal contesto che invia un fronte atlantico parecchio arrabbiato ad innesco artico-continentale dopo metà mese .....
Andrea
Buongiorno!
Dire che i modelli di oggi otlre le 144 ore sono NOTEVOLMENTE migliorati rispetto a ieri è una bestemmia?
Il trottolone Atlantico è 100 volte + blando e tutte le strade si possono aprire molto + facilmente.
Sinceramente oggi sono molto + ottimista di ieri, giornata peggiore dal punto di vista delle proiezioni.
Il target rimane sempre quello, ormai, il 20 dicembre
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Movimenti veramente interessanti...
PS- Massimo: 23° di spread su Verona nel long. Record a rischio...
MT8_Verona_ens.png
Luca Bargagna
Intanto per quanto conti la visione così nel breve, GFS06Z a 120h mi pare tendenzialmente peggiorato rispetto allo 00Z grazie alla rotazione antioraria del VP a ferro di cavallo.
Effetto sfiga dirompente ...![]()
![]()
Segnalibri