ensemble sempre molto negative per noi, con la situazione che rimane bloccata, c'è un segnale positivo + ad est ben riscontrabile dalla carta postata da oscar: fra il 17 ed il 19 ci sarÃ* una violentissima irruzione fredda a Mosca, oggi non visualizzata dal run ufficiale GFS.
vedi mai che scompagini le carte.
whatever it takes
Tony, bisogna essere realisti.Originariamente Scritto da Tony UD
Intanto abbiamo buttato a ******* il periodo clou dell'inverno.......
+ favorevole al freddo....fai un pò te...
Ma va via Fabio!!Abbiamo avuto da Novembre oltre 20cm di neve a Udine e a 800-900m metri di neve ed abbiamo il coraggio di essere cosi....stamane -2C con bora....l' anno scorso con tutto quello che abbiamo visto a fine Febbraio...non c' è un periodo ideale per il freddo dipende dalle configurazioni!!!Febbraio 1929 e 1956 dovrebbe aver insegnato qualcosa ed anche i -10C del Marzo scorso
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Toni le mie non sono considerazioni nate dai vari aggiornamenti delle carte, tipo gfs o simili, ma dall'osservazioni dello stato attuale che nelle altre occasioni si è sempre sbloccata dopo moltissimo tempo, se questo crea problemi fra noi o malumori o depressioni varie, evito di scrivere messaggi per me non è un problema.Originariamente Scritto da Tony UD
whatever it takes
Il periodo ideale per il freddo e x le configurazione, c'è eccome,che poi dipenda dalle configurazioni...Gennaio nn è + portato x il freddo piuttosto che i primi di marzo?Poi l'andare a vedere ciò che è successo a novembre-dicembre, nn ha senso o almeno nn + di tanto.L'anno scorso a fine febbraio abbiamo visto si, ma nn restava al suolo per il caldo, al suolo.Allora tanto vale.Continuando di questo passo, con hp su di noi, voglio vedere che registreremo di bello a gennaio-febbraio.Originariamente Scritto da Tony UD
Guarda, Paolo sa che penso di questo mese e mezzo che ci manca, poi vedrai se nn ho ragione ad essere pessimista.
Mandi![]()
![]()
le irruzioni di freddo sono belle nel pieno dell'inverno, a marzo o giu' di li' possono anche essere coreografiche ma sinceramente lasciano il tempo che trovano nella maggior parte d'italia, poi per chi abita in zone piu' fortunate tipo le alpi o zone particolarmente fredde come il friuli allora la musica e' diversa! per gli orticelli adriatici il periodo buono dura fino a meta' febbraio, per il dopo si puo' giusto sperare nel temporale nevoso in stile 7 aprile 2003, molto coreografico e simpatico ma che ha poco a che fare con il vero inverno. Dunque saltiamo sul carro del fine gennaio sperando che le cose si sblocchino,altrimenti ...![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Dillo a Yonyud....Originariamente Scritto da meteolorix
![]()
Tonigno, 6 riuscito a mettere a posto il tuo pc?![]()
giÃ*, niente da dire, storia scritta fino al 17Originariamente Scritto da paolo zamparutti
ma anche per i giorni a seguire nutro poche speranze, secondo me dopo l'inizio di inverno scoppiettante questo mese ha tirato i remi in barca e ci farÃ* penare fino a febbraio, ma questa è un'opinione!
Si son riuscito!Originariamente Scritto da fabio76
![]()
Io resto della mia,entro fine Gennaio la possibilita' di vedere uno sblocco c' è eccome,inoltre ribadisco che finora questo periodo invernale è stato uno dei migliori degli ultimi 20anni,non per niente abbiamo avuto il Dicembre piu' nevoso degli ultimi 70anni!Ricordiamoci che siamo in FVG e che gran neve a Febbraio, Marzo, novembre e Dicembre 2005 è gia' qualcosa di incredibile qui al piano!A Gennaio e la prima meta' di Febbraio dell' anno scorso eravamo sotto un cupolone di MATRICE AFRICANA,non un campo alto pressorio alimentato da freddi venti orientali....
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Segnalibri