Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Banned L'avatar di Valedatt
    Data Registrazione
    12/11/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito La piu' grande ondata di neve del xx secolo....

    ...nel 1956 non fu causata da alcun stratwarming nella stratosfera ma dalla particolare dislocazione del VPS bilobato.
    L'ho scoperto per caso andandomi a rivedere le analisi stratosferiche dell'epoca, e cio' forse distingue il 1956 dal 1985 o dal 1963 (forti stratwarming).
    Tutto questo è evidente da queste carte:
    Come nella situazione attuale è presente un vasto vortice centrato sulla groenlandia solo che il vortice "fratello" è spostato piu' ad est, nella siberia orientale.
    A 240 ore in questa carta stratosferica si nota una situazione simile, con il vortice siberiano che perde intensita' e quello groenlandiese che si approfondisce causando una mirabile risalita dell'alta fino alla nuova zemljia.
    Mi sembra quasi la stessa situazione del 1956, con VPS ancora bilobato e soggetto a wave pattern 2 e nessun MAJOR WARMING in atto.
    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...00_nh_f240.gif
    L'unica differenza che posso notare è che nella carta a 240 ore il fulcro di detto vortice è piu' ad est che in quella del 1956.
    Che ne pensate ??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    AntoSnow
    Ospite

    Predefinito Re: La piu' grande ondata di neve del xx secolo....

    Interessante,la parola ai più esperti

  3. #3
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La piu' grande ondata di neve del xx secolo....

    In una serie di fattori ho scorto anche io, empiricamente e senza troppe pretese, le somiglianze con l'innominabile anno. Forse non è casuale che il run ufficiale gfs di stasera proponga qualcosa di simile, almeno nella sua fase di avvio. Ma è meglio attendere il giudizio di persone più esperte, ben consci che se anche ci fossero somiglianze estreme, le vie della natura restano tutto sommato infinite, e tutto potrebbe risolversi in nulla.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di PierluigiVB
    Data Registrazione
    01/07/02
    Località
    Ghiffa (VB)-mt.394 s.l.m.
    Età
    64
    Messaggi
    610
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La piu' grande ondata di neve del xx secolo....

    Citazione Originariamente Scritto da AntoSnow
    Interessante,la parola ai più esperti
    Infatti; confesso la mia più totale incompetenza.

    Pierluigi

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La piu' grande ondata di neve del xx secolo....

    non mi sembra che nel 63 ci furono StratWarming kmq


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: La piu' grande ondata di neve del xx secolo....

    Apparentemente non solo l'impianto di partenza sembra lo stesso ma si potrebbe addirittura dire che risulta essere anche più accentuato. Manca un tassello: le dinamiche stratosferiche imporranno una propagazione verticale d'onda simile a quella dell'innominabile? Difficile dirlo: sicuramente la situazione è molto simile e molto probabilmente il perdurare della bilobazione del vortice stratosferico prima o poi provocherÃ* un severo cambio di circolazione nel comparto Europeo. Indicativamente i primi veri segnali di una evoluzione chiara li avremo tra qualche giorno... staremo a vedere.


    Citazione Originariamente Scritto da Valedatt
    ...nel 1956 non fu causata da alcun stratwarming nella stratosfera ma dalla particolare dislocazione del VPS bilobato.
    L'ho scoperto per caso andandomi a rivedere le analisi stratosferiche dell'epoca, e cio' forse distingue il 1956 dal 1985 o dal 1963 (forti stratwarming).
    Tutto questo è evidente da queste carte:
    Come nella situazione attuale è presente un vasto vortice centrato sulla groenlandia solo che il vortice "fratello" è spostato piu' ad est, nella siberia orientale.
    A 240 ore in questa carta stratosferica si nota una situazione simile, con il vortice siberiano che perde intensita' e quello groenlandiese che si approfondisce causando una mirabile risalita dell'alta fino alla nuova zemljia.
    Mi sembra quasi la stessa situazione del 1956, con VPS ancora bilobato e soggetto a wave pattern 2 e nessun MAJOR WARMING in atto.
    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...00_nh_f240.gif
    L'unica differenza che posso notare è che nella carta a 240 ore il fulcro di detto vortice è piu' ad est che in quella del 1956.
    Che ne pensate ??

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La piu' grande ondata di neve del xx secolo....

    qua speriamo sempre nella neve...pala sempre pronta!!
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  8. #8
    Vento teso L'avatar di GioMontano
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Montano Antilia (SA) 757 mslm - Potenza 800 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La piu' grande ondata di neve del xx secolo....

    Citazione Originariamente Scritto da campy
    Apparentemente non solo l'impianto di partenza sembra lo stesso ma si potrebbe addirittura dire che risulta essere anche più accentuato. Manca un tassello: le dinamiche stratosferiche imporranno una propagazione verticale d'onda simile a quella dell'innominabile? Difficile dirlo: sicuramente la situazione è molto simile e molto probabilmente il perdurare della bilobazione del vortice stratosferico prima o poi provocherÃ* un severo cambio di circolazione nel comparto Europeo. Indicativamente i primi veri segnali di una evoluzione chiara li avremo tra qualche giorno... staremo a vedere.
    Concordo, non ci resta quindi che aspettare e avere pazienza
    Ciao Fabio

    Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
    Stazione meteo Oregon WMR 928 N
    STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
    STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"

  9. #9
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: La piu' grande ondata di neve del xx secolo....

    Citazione Originariamente Scritto da GioMontano
    Concordo, non ci resta quindi che aspettare e avere pazienza
    Ciao Fabio

    GiÃ* speriamo..anche perchè è da novembre che attendo

  10. #10
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: La piu' grande ondata di neve del xx secolo....



    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    GiÃ* speriamo..anche perchè è da novembre che attendo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •