Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 3 dicembre 1948 ecco cosa succedeva

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Con queste si è toccato il fondo della storia degli inverni italiani del XX secolo
    Immagine


    Immagine
    Con quella Bologna massima di +22° forse da te però pioverebbe, anche se con temperature buone per metà novembre. Già che ci sono posto anche questa (Varese fece +21° nel dicembre 84, probabile sia questo il giorno).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 3 dicembre 1948 ecco cosa succedeva

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Con quella Bologna massima di +22° forse da te però pioverebbe, anche se con temperature buone per metà novembre. Già che ci sono posto anche questa (Varese fece +21° nel dicembre 84, probabile sia questo il giorno).
    Si......mi pare che ci fuono deboli precipitazioni in una prima fase, stante la debole curvatura ciclonica.......ma le termiche in quota erano spaventose
    Mi sembra che si fossero toccati i 28 °C (?) sulla costa Adriatica sotto il ramo ascendente dell'hp unito a compressione favonica

    Che inverno orribile il 1989-90
    Discorso diverso l'episodio del dicembre 1984, se non altro per ciò che sarebbe successo il mese seguente

  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 3 dicembre 1948 ecco cosa succedeva

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Tanto per scaramanzia ecco due mesi di dicembre presi a caso (la seconda poi è un orrore incommentabile)
    Il dicembre 1986 fu un mese veramente contrastato.Iniziò con un caldo fuori stagione,massime fino a 22-23 gradi in Sicilia e Sardegna.Ma poi i giorni a ridosso di Natale e subito dopo furono veramente freddi,specie al centrosud,furono vacanze natalizie ben più fredde di quelle del 2001.Gennaio fu molto piovoso e nevoso ma il gelo fu un pò duraturo solo al nord,con Milano imbiancata e non poco a più riprese.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •