Pauraaaaaaa![]()
Lo spread a 7 gg , comunque, resta ancora decisamente importante.
Una differenza di 15° circa non è cosa poco anche se mi rendo conto di come sia marcatamente influenzata da una visione per così dire "estrema" di alcuni clusters.
Se posso esprimere a bossa voce un'opinione (qui se non si grida alla storia si corre il rischio di passar per menagrami o cmq persone incapaci di godere di siffate bellezze modellisitche), gli spaghettini che iniziano a puntare verso l'alto (long range) cominciano ad essere un pò troppi per i miei gusti
Occhio che la media risente notevolmente di quelle due visioni prossime ai -20°....
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Che sarà mai... 22 gradi sottomedia... un bruscolino![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Intanto già "sole" 168 ore le ENS dello 06z mostrano che 10 clusters prevedono il taglio della radice dell'HP azzorriano in pieno Atlantico, gli altri 10 invece vedono la tenuta della figura.
Più indeterminatezza di così!![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
L'hai cercata su google la capitale?
A questo punto, stando piuttosto incerti, è piuttosto decisiva l'emissione serale di ECMWF ed il 12z oggi pomeriggio.
Punti da chiarire sono sicuramente dal 14 in poi, il medio lungo, con l'incertezza del dove e come il bombolone scenderà.
Per il breve sono semplicemente magnifiche.
La -10° bel bella sulle Alpi.![]()
Segnalibri