Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per il Gelo la radice dell'HP DEVE essere tagliata.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma guardate che voi non avete capito nulla di ciò che voleva dire Corrado coi suoi giustissimi post in merito all'Atlantico basso.

    Corrado di castronate sullo Stelvio ne ha dette tante,ma se c'erano due cose su cui aveva ragione da vendere erano:
    1 L'atlantico basso
    2 Il fatto che a est di freddo non ce n'è quasi mai ultimamente,e se vogliamo un ondata come si deve il freddo deve depositarsi per tempo li al suolo.

    La storia dell'Atlantico basso,in realtà è questa. Osservate ad esempio il Dicembre 1996. Tra il 17 e il 25 Dicembre entrano nel Mediterraneo fucine di perturbazioni dall'Atlantico basso,cioè che passano basse.

    Queste perturbazioni sono l'Atlantico basso di cui parla Corrado,ossia perturbazioni che precedono l'ondata gelida e la preparano,pompando continuamente aria gelida dall'entroterra siberiano verso l'Europa centro-orientale(il cosiddetto orso russo-siberiano).

    Guardate questa carta: secondo voi senza atlantico basso e maiale basso avremmo avuto tutto quel gelo sul centro-est Europa?

    Allegato 146747

    Direi proprio di no.
    Dopo,una volta che si vuol far partire l'ondata gelida verso l'Italia allora si che è indispensabile che si chiudano,almeno temporaneamente,le porte dell'atlantico basso e si stabilisca un anticiclone in Est Atlantico.

    L'Atlantico basso serve solo per preparare un'irruzione coi controattributi,non per farla arrivare qua...

    La differenza tra un ondatina schifosa stile anni 2000(tolto il marzo 2005) e una seria,fredda come si deve,la fa l'Atlantico basso,perchè senza le perturbazioni atlantiche dal basso che raffreddino bene l'Est è la solita scialberia dei tempi moderni.

    Era questo che voleva dire il povero Corrado,che di ragione ne aveva da vendere in questo tema,solo che si esprimeva male spesso e alcuni quindi non lo capivano...io si però

    fammi vedere l'atlantico basso nepre 56 e pre 85, oppure pre 63
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  2. #12
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Per il Gelo la radice dell'HP DEVE essere tagliata.

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    fammi vedere l'atlantico basso nepre 56 e pre 85, oppure pre 63
    Non riesco a postarti le carte,comunque vai su WZ o Meteociel e guarda queste carte:

    > 7 ed 11 gennaio 1963,dove l'Atlantico basso è evidente

    3 giorni dopo l'11 gennaio la -15 prendeva tutto il nord italia e Rimini faceva -19 di minima.

    > 31 gennaio 1956 dove c'è una depressione che si inserisce con asse Irlanda-Sud Italia e già il giorno dopo manda tutto il centro-nord nel freezer.

    > 1 gennaio 1985. L'85 è un caso molto particolare perchè qui ci furono più che altro degli impulsi freddi che dal Nord Europa si fiondavano nel Mediterraneo. Se noti c'è una depressione sull'Olanda da 1010 Hpa...quella depressione si fionda nel mediterraneo.

    Confronta un attimo la posizione della 512 dam del VP siberiano al 1 gennaio con quella di 3 giorni dopo...capisci che importanza ha avuto quella depressione li in poco tempo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per il Gelo la radice dell'HP DEVE essere tagliata.

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    si...per il gelo al nord potrebbe anche essere così, per il centro-sud non credo proprio...
    certo!.e aggiungo per far capire.perchè toglie la spinta dinamica necessaria per tenere il blocco ad est e farlo scendere con minimo ionico e poi greco

    Anche il marzo 2005, decantato come evento in cui il freddo si è avuto nonostante gpt spagnoli bassi, è stata un occasione persa per l'estremo sud..altrochè!

    Una -15° a milano ed una -5° a lecce è sempre una sconfitta/disfatta

    Con un blocco decente anche sulla spagna sarebbe arrivata una -18° a pescara
    Ultima modifica di Andrea Manzo; 08/12/2009 alle 19:25

  4. #14
    Calma di vento L'avatar di Fede
    Data Registrazione
    29/09/07
    Località
    Aicurzio - MI -
    Messaggi
    23
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Per il Gelo la radice dell'HP DEVE essere tagliata.

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Saluti a Konrad, l'autore del post

    Ciao, non sono Konrad, ma Fede, l'autore del post.
    Seguo e leggo attentamente i Vs. interventi, soprattutto in queste occasioni.

    Rispetto all' intervento precedente devo precisare alcune cose:
    - La spinta dell'HP verso Nord deve avere ovviamente, come sempre è stato, una radice di partenza. Completata la salita verso Nord, possibilmente con ingerenza non a massime latitudini per consentire all'aria fredda di scivolare sul comparto orientale, l'Hp deve perdere le sue radici.
    Come conseguenza si innesca il "basso" atlantico, rappresentato da una serie di depressioni che non fanno altro che richiamare aria fredda da est verso Ovest e per bilanciamento aria mite da Ovest verso Est
    Ovviamente gli effetti sono massimi per il NORD ITALIA. Se vogliamo affrontare una discussione che soddisfi tutto lo stivale, è necessario ragionare per su frames temporali piu' estesi con configurazioni bariche differenziate a seconda delle "incursioni fredde". Vedasi 1985, dove tutta l'Italia è stata interessata ma in fasi diverse.
    Saluti
    Ultima modifica di Fede; 08/12/2009 alle 21:26
    La vita è come una guassiana: dipende in quale periodo capiti.

  5. #15
    Calma di vento L'avatar di Fede
    Data Registrazione
    29/09/07
    Località
    Aicurzio - MI -
    Messaggi
    23
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Per il Gelo la radice dell'HP DEVE essere tagliata.

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    certo!.e aggiungo per far capire.perchè toglie la spinta dinamica necessaria per tenere il blocco ad est e farlo scendere con minimo ionico e poi greco

    Anche il marzo 2005, decantato come evento in cui il freddo si è avuto nonostante gpt spagnoli bassi, è stata un occasione persa per l'estremo sud..altrochè!

    Una -15° a milano ed una -5° a lecce è sempre una sconfitta/disfatta

    Con un blocco decente anche sulla spagna sarebbe arrivata una -18° a pescara
    Penso che tu abbia capito molto di queste configurazioni.
    Complimenti, anche per l'avatar
    La vita è come una guassiana: dipende in quale periodo capiti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •