
Originariamente Scritto da
Stau
Ma guardate che voi non avete capito nulla di ciò che voleva dire Corrado coi suoi giustissimi post in merito all'Atlantico basso.
Corrado di castronate sullo Stelvio ne ha dette tante,ma se c'erano due cose su cui aveva ragione da vendere erano:
1 L'atlantico basso
2 Il fatto che a est di freddo non ce n'è quasi mai ultimamente,e se vogliamo un ondata come si deve il freddo deve depositarsi per tempo
li al suolo.
La storia dell'Atlantico basso,in realtà è questa. Osservate ad esempio il Dicembre 1996. Tra il 17 e il 25 Dicembre entrano nel Mediterraneo fucine di perturbazioni dall'Atlantico basso,cioè che passano basse.
Queste perturbazioni sono
l'Atlantico basso di cui parla Corrado,ossia perturbazioni che precedono l'ondata gelida e la preparano,pompando continuamente aria gelida dall'entroterra siberiano verso l'Europa centro-orientale(il cosiddetto orso russo-siberiano).
Guardate questa carta: secondo voi senza atlantico basso e maiale basso avremmo avuto tutto quel gelo sul centro-est Europa?
Allegato 146747
Direi proprio di no.
Dopo,una volta che si vuol far partire l'ondata gelida verso l'Italia allora si che è indispensabile che si chiudano,almeno temporaneamente,le porte dell'atlantico basso e si stabilisca un anticiclone in Est Atlantico.
L'Atlantico basso serve solo per preparare un'irruzione coi controattributi,non per farla arrivare qua...
La differenza tra un ondatina schifosa stile anni 2000(tolto il marzo 2005) e una seria,fredda come si deve,la fa l'Atlantico basso,perchè senza le perturbazioni atlantiche dal basso che raffreddino bene l'Est è la solita scialberia dei tempi moderni.
Era questo che voleva dire il povero Corrado,che di ragione ne aveva da vendere in questo tema,solo che si esprimeva male spesso e alcuni quindi non lo capivano...io si però

Segnalibri