Non sono male, almeno secondo lo scrivente.
Per quanto riguarda l'irruzione del 16/17 sembrerebbero carte caratterizzate, per settori non interessati dalla creazione di cuscinetti freddi tipici ad esempio del catino padano, da gradienti verticali piuttosto consistenti. Mi piacerebbe vedere le termiche a 500hPa di quota gpt per farmi un'idea tutta mia sulle possibili conseguenze, fermo restando che, sic stantibus rebus, si tratterebbe di un passaggio piuttosto rapido e non "performante" per tutti.
Tanto pour parler, s'intende. Il lag temporale è di quelli, allo stato, "intrattabili".
![]()
Ultima modifica di montel-NA; 08/12/2009 alle 21:43
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri