vediamo cosa ci propone questo 18z
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Comincia bene rispetto al 12Z (era ovvio) con HP che non spancia:
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
84 ore
l'hp pare leggermente piu a nord
in sede polare compare un 1045 hPa dove prima c'era una 1030
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
leggerissimamente più ad est
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
per il momento sembrano migliorate rispetto al 12z..![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
I geopotenziali bassi della goccia sono più estesi
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
In effetti ho bisogno di vedere 2 comiche dopo la partita di stasera. Tipo, che ne so, una -20 a 850 sulle Alpi, per ridere un po'.
molto simili a Ukmo...
96 ore
l'Hp riesce a restare piu in piedi rispetto al 12 z
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
la grafica emisferica di meteociel inganna ma mi sembra che l'impianto barico spinga meno intensamente ad w l'aria fredda come nel 12 z
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Segnalibri