Gran Neve al nord-ovest con queste carte!! Ma per il resto d'italia sarebbe una fine (??) un pò con l'amaro in bocca...Il problema è che la radice dell'hp cede molto velocemente ...
![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
per fortuna tra 30minuti c'è ukmo
Ora vediamo se la traslazione di quei minimi spezza "canale atlantico troppo grosso" riporta il freddo in Italia.
buon run per nord ovest e alpi, buono per due fiocchi anche per il nord est per sabato e domenica, poi vai di ombrello![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Forse qualche sparuto fiocco lungo la PP domenica, qualche cosa di piu' serio solo a ridosso dell'Appennino causa venti con leggera componente da NE:
![]()
Dico solamente che se ci trovavamo a dicembre del 1979 (esempio) state sicuri che il freddo o andava nei balcani e toccava l'adriatico o ci colpiva in pieno!.
Ma siccome stiamo nel 2009, rischiamo, mi riferisco al C.S., scirocco e tutto il meglio tra Francia, Spagna e un pò di N. Italia.
Troppi anni ho, e troppe fregature!!, no, no, non ci casco più, per me andiamo tutti al mare senza ombrelloni però, ehh!!.
Salutimeteo
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Uhmmm quella -20° appena al di là del Mare del Nord mi ingolosisce...ottimo run per la scozia sotto le 180h...
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri