Pagina 5 di 10 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 92

Discussione: ECMWF00: il bivio

  1. #41
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Ma anche no se andasse realmente così

    Immagine
    solo per puglia forse!

    dai commenti ortocellistici a caso, speriamo alla fine venga un qualcosa di buono un pò per tutti!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  2. #42
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Fare congetture sul lungo ad ora è tempo perso: ci sono variazioni configurative paurose già a 120 h; tutto quello che segue è pesantemente influenzato.

    Persino la coda di ECMWF non è interpretabile; chi si sentirebbe di scommettere sull'ipotetica carta a 264h? Chi sarebbe disposto a giurare su rilassamento zonale o, al contrario, ripartenza del blocco più a W dovuto al pompaggio caldo di quella piccola propaggine del "canadese monco"?

  3. #43
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    dipende se l'hp riceverebbe poi un'altra spinta decisa verso nord
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  4. #44
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Da pugliese permettimi di dirti che non sono assolutamente d'accordo...

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1999/Rrea00119990131.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1993/Rrea00119930102.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2007/Rrea00120071215.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2003/Rrea00120030408.gif[/IMGS]

    Negli eventi di neve seria da queste parti non vedo assolutamente la configurazione che dici tu

    Una su quattro è alla metà di dicembre...Non parlo a vanvera, parlo per statistica... Pazienta qualche gg ancora ce ne sarà anche per voi, salvo sorprese prima... C'è sempre un 1, benchè su quattro...

  5. #45
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Se quel minimo rimane più basso sono dentro anche io
    già..entreremmo altrimenti una decina di ore dopo, e comunque la neve l'avremmo a 1200 mt..che per noi è già un evento de sti tempi
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #46
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    però non venitemi a dire che quando nevica al nw siamo degli egoisti!
    per voi, a volte, mi pare di capire che è irruzione fredda solo in situazioni simili a quelle da te descritte...
    cioè se finisse con nevicata da cuscino dalle mie parti sarebbe disdetta per tutta Italia, ma se arrivo qualcosa solo da voi, allora è la configurazione per tutti?
    non aggiungo altro!
    Il discorso è di freddo generale : questo si ha solo con le meridianità pure o continentalità agganciate da minimi tirrenici, adriatici o ionici.. Altrimenti freddo generale in Italia non si ha... Altro discorso è la neve, sotto questo aspetto purtroppo saremo sempre destinati ad odiarci ( pacificamente e nivologicamente però, se ti incontrassi nella vita sociale ti pagherei una cena amichevole ) noi del sud e voi altri del nord per motivi risaputi orografici e marittimi...Se viene la neve al sud si può urlare al freddo forte sull'Italia... Se viene la neve al nord non sempre si può urlare di freddo sull'Italia, sovente solo al nord.. Gli amici del centro posso essere più pacifici nel senso che possono beccarla sia in situazini favorevoli per il nord che per il sud.. L'evoluzione pacifica sarebbe rodanata tosta con minimi che poi evolvano verso sud e stazionino sullo ionio a fine corsa... Tutti accontentati in progressione ma sono molto rare evoluzioni del genere...Un po' di pace potrebbe esserci quest'anno; in presenza di noccioli così freddo semmai entrassero nel mediterraneo allora potrebbe venire da ovest, dal'Africa, da dietro da davanti, si ballerebbe tutti..Ciaves

  7. #47
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Una su quattro è alla metà di dicembre...Non parlo a vanvera, parlo per statistica... Pazienta qualche gg ancora ce ne sarà anche per voi, salvo sorprese prima... C'è sempre un 1, benchè su quattro...
    scusami ma parli a vanvera! prima mi parli di meridianizzazione e poi mi tiri fuori la statistica di dicembre, che c'entra poco o nulla; Fabio Volcano infatti non ti ha certo portato esempi per dirti che a Dicembre nevica, ma per farti notare la falsità per cui in Puglia nevica ( neve VERA ) con le azioni meridiane che sfiorano di striscio.

    se tu mi dici che per la neve in puglia deve avere la sacca meridiana ad est che si sfiora lasciando fuori tutto il resto dell'italia, parli a vanvera, perchè siffatte configurazioni al piu portano 4 fiocchi svolazzanti a macchia di leopardo e tantissimo vento discentende da bordo orientale.

    è vero che vanno bene anche le discese meridiane (Feb93 docet per esempio) ma non che sfiorano, ma che beccano in pieno il sud

  8. #48
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Il discorso è di freddo generale : questo si ha solo con le meridianità pure o continentalità agganciate da minimi tirrenici, adriatici o ionici.. Altrimenti freddo generale in Italia non si ha... Altro discorso è la neve, sotto questo aspetto purtroppo saremo sempre destinati ad odiarci ( pacificamente e nivologicamente però, se ti incontrassi nella vita sociale ti pagherei una cena amichevole ) noi del sud e voi altri del nord per motivi risaputi orografici e marittimi...Se viene la neve al sud si può urlare al freddo forte sull'Italia... Se viene la neve al nord non sempre si può urlare di freddo sull'Italia, sovente solo al nord.. Gli amici del centro posso essere più pacifici nel senso che possono beccarla sia in situazini favorevoli per il nord che per il sud.. L'evoluzione pacifica sarebbe rodanata tosta con minimi che poi evolvano verso sud e stazionino sullo ionio a fine corsa... Tutti accontentati in progressione ma sono molto rare evoluzioni del genere...Un po' di pace potrebbe esserci quest'anno; in presenza di noccioli così freddo semmai entrassero nel mediterraneo allora potrebbe venire da ovest, dal'Africa, da dietro da davanti, si ballerebbe tutti..Ciaves
    ci vorrebbe proprio quello e dopo siamo tutti felici


  9. #49
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: ECMWF00: il bivio

    Vista cosi caro Gravin,sembrerebbe di avere una vera e propria "mistura" una volta calda ed una volta fredda nell'arco di 24 h........
    Ora tocchera'vedere quale sara'la predominante se appunto fredda o calda.Se vincera'la fredda di sicuro le nevicate prefrontali sull'Adriatico e settore Alpino saranno copiose grazie al cuscinetto freddo dei giorni precedenti,altrimenti pioggie e pioggie!!!!Che ne pensi?????Ciao
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #50
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF00: il bivio

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    scusami ma parli a vanvera! prima mi parli di meridianizzazione e poi mi tiri fuori la statistica di dicembre, che c'entra poco o nulla; Fabio Volcano infatti non ti ha certo portato esempi per dirti che a Dicembre nevica, ma per farti notare la falsità per cui in Puglia nevica ( neve VERA ) con le azioni meridiane che sfiorano di striscio.

    se tu mi dici che per la neve in puglia deve avere la sacca meridiana ad est che si sfiora lasciando fuori tutto il resto dell'italia, parli a vanvera, perchè siffatte configurazioni al piu portano 4 fiocchi svolazzanti a macchia di leopardo e tantissimo vento discentende da bordo orientale.

    è vero che vanno bene anche le discese meridiane (Feb93 docet per esempio) ma non che sfiorano, ma che beccano in pieno il sud
    La statistica è statistica... di questi tempi da queste parti le configuarzioni prevalenti o ci prendono di striscio o pendono un po' più ad ovest quindi o nevica quasi esclusivamente in Puglia o in appennino sopra i 5/600 m ... Non ci sono ancora ( questo nella maggior parte delle stagioni, può accadere una stagione che vi sia ) ad inizio inverno le condizioni termiche per avere una seria botta al sud, salvo rare eccezioni. Per avere invece azioni fredde, ma un po' più temperate per la tendenza ad ovest, questo è il perido ideale... periodo quindi canonico per neve in appennino fino a 5/600 m in Puglia beccati solo i rilievi più alti dai 5/600 m ai 1100 del monte Cornacchia .. Questo mi suggerisce la mia esperienza meteo poi tu e altri potete pensarla come vi pare... e questo ho detto io nel mio intervento.. Abbiate pazienza che ve ne è anche per voi... ma fate predisporre l'assetto barico-termico ideale e cioè vicino o dopo il 20 c.m. Saluti..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •