Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41
  1. #21
    fulmine
    Ospite

    Predefinito Re: come sarà l'inverno...

    Letto!!! sperem

  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: come sarà l'inverno...

    Complimenti vivissimi Colonnello per come è stato eleborato

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Complimenti per il suo articolo, vedo con piacere che fa riferimento anche ad argomenti che sono cari al Comitato Scientifico di MNW che ha fondato la propria previsione stagionale anche sui parametri da lei descritti ( minimo solare, snow cover e NAO). Un'apertura alle teleconnessioni ?
    Mah... credo che su questo argomento Giuliacci sia stato un punto di riferimento per il Comitato Scientifico, piuttosto che il viceversa
    Andrea

  3. #23
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: come sarà l'inverno...

    Mha,io non credo che attualmente si possa prevedere l'andamento di un intera stagione,l'imprecisione regna sovrana ancora a 72 h dagli eventi,figuriamoci oltre.
    Io non sono mai stato un estimatore di M.Giuliacci tuttavia non è che non credo alle sue previsioni stagionali per questo,lodevole cmq che un meteoman della sua notorierà scriva nei forum,credo sia l'unico.

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: come sarà l'inverno...

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Mha,io non credo che attualmente si possa prevedere l'andamento di un intera stagione,l'imprecisione regna sovrana ancora a 72 h dagli eventi,figuriamoci oltre.
    Io non sono mai stato un estimatore di M.Giuliacci tuttavia non è che non credo alle sue previsioni stagionali per questo,lodevole cmq che un meteoman della sua notorierà scriva nei forum,credo sia l'unico.
    Non scrive "nei" forum, scrive qui per via di una collaborazione col centro epson meteo. Inoltre lasciami dire che la tua visione della meteorologia è decisamente limitata il perché te lo potrà spiegare il comitato scientifico di MNW.

    Interessante l'articolo del colonnello e soprattutto interessante come si inerpichi in discorsi che sono il pane quotidiano dei forum meteo ma che sono decisamente ostici, credo, per il cittadino comune. Sembra quasi un "articolo per addetti", la cui cosa non mi dispiace.
    E' coraggioso per aver predetto ondulazioni caldo-freddo così estese e prolungate, e mi piace perché prende una posizione senza andare nel vago, stile "forse riprenderà lo zonale, forse si assisterà a ondate fredde..." e qui le teleconnessioni ovviamente la fanno da principe.
    Non so perché abbiate scritto "apertura alle teleconnessioni?". A me pare che sia un discorso che viene usato da tempo in centro epson; se non sbaglio (spero di no) la tesi di laurea del colonnello è stata sul Nino, che è il fenomeno principe delle teleconnessioni.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #25
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: come sarà l'inverno...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non scrive "nei" forum, scrive qui per via di una collaborazione col centro epson meteo. Inoltre lasciami dire che la tua visione della meteorologia è decisamente limitata il perché te lo potrà spiegare il comitato scientifico di MNW.

    Interessante l'articolo del colonnello e soprattutto interessante come si inerpichi in discorsi che sono il pane quotidiano dei forum meteo ma che sono decisamente ostici, credo, per il cittadino comune. Sembra quasi un "articolo per addetti", la cui cosa non mi dispiace.
    E' coraggioso per aver predetto ondulazioni caldo-freddo così estese e prolungate, e mi piace perché prende una posizione senza andare nel vago, stile "forse riprenderà lo zonale, forse si assisterà a ondate fredde..." e qui le teleconnessioni ovviamente la fanno da principe.
    Non so perché abbiate scritto "apertura alle teleconnessioni?". A me pare che sia un discorso che viene usato da tempo in centro epson; se non sbaglio (spero di no) la tesi di laurea del colonnello è stata sul Nino, che è il fenomeno principe delle teleconnessioni.
    Non ho la presunzione di dire che ho ragione,però se mi porti qualche esempio di previsione stagionale perfettamente riuscita,sono pronto a cambiare opinione

  6. #26
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sarà l'inverno...

    Complimenti al Colonnello Giuliacci e grazie ancora per intervenire qui in mezzo a noi appassionati.
    Speriamo di vivere un bel mese di gennaio, sono fiducioso.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #27
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: come sarà l'inverno...

    Grande come al solito Remigio.

    Io aggiungerei solo un appunto, se mi posso permettere, sulla previsione Epson: non condivido l'influenza data dal sole almeno ponendola come un importante elemento per l'inverno europeo. Forse a scala globale potrebbe tra un pò di anni ma non credo che lo lo avrà nei prossimi inverni. Dopotutto le teorie sui raggi cosmici sono ancora da verificare.





    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Estremamente condivisibile e molto molto vicino alla mia idea dell'inverno appena iniziato:

    6 Ottobre 2009

    Potrebbe essere ancora prematuro, ma mi voglio esporre personalmente mettendo nero su bianco la mia idea sulla tendenza per l'inverno a venire. L'evoluzione teleconnettiva oceanica e troposferica sembra ormai essere sufficientemente dipanata per poter formulare delle ipotesi
    prognostiche di massima.

    Analisi TLC invernali oceaniche:

    ENSO+ (</= 1.0)
    PDO deb neg.
    AMO deb pos.

    Prognosi:

    Inverno a trazione posteriore, tipicamente QBO-, teleconnettivamente molto simile all'inverno 1986-87. Dicembre di stampo autunnale almeno fino alla metà con successiva repentina tendenza al raffreddamento causata da ripetuti flussi freddi gradualmente di origine sempre più continentale.
    Gennaio e Febbraio mediamente sottomedia termica (87-2008) con episodi marcatamente freddi e perturbati più probabili nella prima quindicina di gennaio e intorno alla metà di febbraio, causati prevalentemente da retrogressioni continentali pilotate da un anticiclone russo fortemente sbilanciato verso l'Europa centro-settentrionale, in successivo ingresso dalla porta del Rodano con intense ciclogenesi mediterranee.
    Recrudescenze anche severe di tipo invernale si potranno estendere anche alla prima metà di Marzo, che potrebbe risultare un mese tipicamente invernale.
    Pur in un contesto di precipitazioni anche se di poco inferiori alla media, specie sui rilievi, ci potrebbero essere diverse occasioni per vedere nevicate con accumulo in pianura a partire dalla fine di Dicembre e possibili fino alla prima metà di Marzo.

  8. #28
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sarà l'inverno...

    Molto bene Colonnello!!!


    Giuseppe Laurino.

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sarà l'inverno...

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Grande come al solito Remigio.

    Io aggiungerei solo un appunto, se mi posso permettere, sulla previsione Epson: non condivido l'influenza data dal sole almeno ponendola come un importante elemento per l'inverno europeo. Forse a scala globale potrebbe tra un pò di anni ma non credo che lo lo avrà nei prossimi inverni. Dopotutto le teorie sui raggi cosmici sono ancora da verificare.


    La giustificazione alla tesi solare è spiegata nell'articolo con le correlazioni negative riguardo le temperature, durante i minimi. Poi certo ci sono anche studi che dimostrano un lag temporale posticipato, ma è innegabile quanto detto. La questione raggi cosmici può essere definita anche un'ipotesi, ma il dato termico è quello.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #30
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sarà l'inverno...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non so perché abbiate scritto "apertura alle teleconnessioni?". A me pare che sia un discorso che viene usato da tempo in centro epson; se non sbaglio (spero di no) la tesi di laurea del colonnello è stata sul Nino, che è il fenomeno principe delle teleconnessioni.
    Tra l'altro nelle lezioni che tiene in università, una parte del programma è dedicata appunto ad una introduzione alle teleconnessioni (ENSO, AO, NAO, SOI, PDO, AMO, MDO, QBO, MJO...)

    Comunque, complimenti a Giuliacci per l'articolo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •