non son poi così distanti da Reading
Reading vede un HP più slanciato, GFS più bombato
ma la posizione del nocciolo e la discesa son uguali
come ben visto da Reading sale sul SW Atlantico l'Azzorre
la cintura perde nettamente forza
![]()
sicuramente segnali positivi...inoltre vediamo ora cosa succede con la discesa del nocciolone freddo e lo spezzamento della cintura...
l'otimum sarebbe che la depressione iberica arrivasse sulla francia meridionale e che la terra di nessuno in terra atlantica venisse occupata da una rimonta altopressoria
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
abbastanza simili anche a 144h
![]()
e come se il freddo non avesse spinta...nella morsa di una tenaglia
vediamo come chiude....
Possibile abbassamento con interazione della depressione spagnola
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Molto migliorata la situazione rispetto allo scorso run:
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
l'otimum sarebbe che la depressione iberica arrivasse sulla francia meridionale e che la terra di nessuno in terra atlantica venisse occupata da una rimonta altopressoria
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri