Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 70

Discussione: GFS 18z

  1. #31
    Vento moderato
    Data Registrazione
    13/04/06
    Località
    Bari
    Età
    37
    Messaggi
    1,253
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18z

    non voglio chiedere troppo e sembrare scortese :D
    ma secondo me si può ancora migliorare sotto l'aspetto dell'impianto barico

    poi quell'ha oceanica mi sembra troppo troppo sui paralleli...
    ciaoo
    www.inmeteo.net

  2. #32
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18z

    In versione WZ si capisce un po' meglio.... Cloover docet!!!!
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #33
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18z

    inutile guardare le prp,anche a breve termine. Sappiano che ogni zona ha il suo microclima.

    run spettacolare comunque! cambiamenti stravolgenti come immaginavamo; GFS continua a mostrare la sua costante incertezza!
    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  4. #34
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 18z

    Che valori!


  5. #35
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18z

    nella notte tra venerdì e sabato il gelo!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  6. #36
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs up Re: GFS 18z

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Oddio!!! Cos'è sta roba???
    Immagine


    Ma ragazzi miei!!
    Ma ci stiamo rendendo conto di che razza di 18z è saltato fuori?

    E' un run portentoso!!
    Conferma ancora ed ancora la seconda botta fredda, più tosta a quanto pare, da dopo il 16.

    E sull'immediato le prp restano.
    Orticellisticamente, che sennò non è normale, non va bene, ma amen.

  7. #37
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18z

    a 144 la -15 tocca le coste abruzzesi e molisane... Si chiude l'atlantico e si prepara un'altra discesa dalla Scandinavia...Questo è un gran run ... ma resta virtuale.... Magari si realizzasse solo la metà... Comunque la manovra inizia a 96 ore ed inizia ad essere un dato..

  8. #38
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18z

    la -15 tocca il Gargano e poi 6ore dopo la -14 su Bari, -13 su tutta la Puglia, con nevicate, e ricordiamolo è aria gelida continentale, proveniente da un europa centro-orientale congelata. ergo temperature davvero bassissime al suolo

  9. #39
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18z

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    la -15 tocca il Gargano e poi 6ore dopo la -14 su Bari, -13 su tutta la Puglia, con nevicate, e ricordiamolo è aria gelida continentale, proveniente da un europa centro-orientale congelata. ergo temperature davvero bassissime al suolo
    Con queste nevica con il n/e al suolo a mola con 0°

  10. #40
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18z

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    la -15 tocca il Gargano e poi 6ore dopo la -14 su Bari, -13 su tutta la Puglia, con nevicate, e ricordiamolo è aria gelida continentale, proveniente da un europa centro-orientale congelata. ergo temperature davvero bassissime al suolo
    3 gradi in più per un minimo secondario tra basso tirreno e jonio che ne dici?


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •