....anticiclone termico che oppone un po' troppa resistenza, minimo lento e risalita calda che obbliga alla pioggia 2/3 d'Italia, praticamente dal Verghereto in giù, forse anche la Romagna. però forse migliora il Natale, speriamo.
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
a 192h quell'hp sulla groenlandia è termica??
nn avevo mai visto sulla groenlandia corrispondere al centro dell'hp il cuore +freddo ad 850hpa..
Scivola in atlantico, ma impianto migliore dello scorso run.... un passo alla volta si può arrivare a far scendere il bombolo marittimo sul mediterraneo.
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
A questa distanza temporale le carte sono soggette a forti variazioni di run in run ma..... questa è mostruosa!
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
fanta stravolto con nuovo blocco atlantico e nuova retrogressione...là dove c'era una LP adesso c'è una HP iiiiiiii...
spettacolo!
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
a sei ore di distanza leggera differenza di previsione
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
proprio in questi giorni pensavo che le SSTA si stavano disponendo da scand+
***cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri