Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 54
  1. #21
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivata l'ora del centro e il sud ?

    Gfs00z: possibile neve in Toscana già da giovedì (debole), e poi ripetuta sabato (più abbondante).
    Sabato okkio anche a Roma...

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivata l'ora del centro e il sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Sabato okkio anche a Roma...
    Nòne... toglietevelo dalla testa... Stiamo gettando il sangue per vedere qualcosa sull'Adriatico.. per Roma o doniamo tutti gli organi.. oppure non lo so

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivata l'ora del centro e il sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    nòne... Toglietevelo dalla testa... :p stiamo gettando il sangue per vedere qualcosa sull'adriatico.. Per roma o doniamo tutti gli organi.. Oppure non lo so
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

  4. #24
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivata l'ora del centro e il sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Nòne... toglietevelo dalla testa... Stiamo gettando il sangue per vedere qualcosa sull'Adriatico.. per Roma o doniamo tutti gli organi.. oppure non lo so





  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivata l'ora del centro e il sud ?

    Sto giro l'asse buona e' nord toscana, umbria, nord marche
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  6. #26
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivata l'ora del centro e il sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Gfs00z: possibile neve in Toscana già da giovedì (debole), e poi ripetuta sabato (più abbondante).
    Sabato okkio anche a Roma...
    le carte stamani sentenziano, e sentenzio anch'io... :roll:
    hanno levano tutte le precipitazioni: struttura depressionaria esageratamente troppo a sud e troppo a est, ed hp troppo vicina... oltretutto la -5 arriverebbe a fenomeni quasi completamente esauriti, solo l'angolo sud-orientale italiano potrebbe vedere qualcosa...

    escluderei a questo punto categoricamente qualsiasi possibilità nevosa, almeno per la Toscana: a parte le spolveratine locali da 2-3 cm laddove dovesse resistere qualche fenomeno precpitativo...

    peccato, potevamo evitare di chiudere il quarto anno consecutivo senza una nevicata decente, ed era veramente l'ultima occasione :roll:... la media storica di 25 cm annui col 2009 subisce un ennesimo duro colpo...

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivata l'ora del centro e il sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    peccato, potevamo evitare di chiudere il quarto anno consecutivo senza una nevicata decente, ..
    Eri abituato alle vacche grasse, eh..

  8. #28
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivata l'ora del centro e il sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    le carte stamani sentenziano, e sentenzio anch'io... :roll:
    hanno levano tutte le precipitazioni: struttura depressionaria esageratamente troppo a sud e troppo a est, ed hp troppo vicina... oltretutto la -5 arriverebbe a fenomeni quasi completamente esauriti, solo l'angolo sud-orientale italiano potrebbe vedere qualcosa...

    escluderei a questo punto categoricamente qualsiasi possibilità nevosa, almeno per la Toscana: a parte le spolveratine locali da 2-3 cm laddove dovesse resistere qualche fenomeno precpitativo...

    peccato, potevamo evitare di chiudere il quarto anno consecutivo senza una nevicata decente, ed era veramente l'ultima occasione :roll:... la media storica di 25 cm annui col 2009 subisce un ennesimo duro colpo...
    Le carte non sentenziano questo, sei tu che le interpreti così.
    Giovedì entrerebbe un fronte dal mare con curvatura occidentale che taglia la Toscana, termiche in quota comprese fra - 3° e - 5° in calo durante la giornata. Precipitazioni modeste, ma previste, com'è ovvio col vento di mare in quota.
    Sabato bis più intenso, anche se con ingresso effettivamente più meridionale. Però non verremo del tutto lisciati, anzi, proprio il Senese insieme alla costa da Pisa in giù è favorito per le precipitazioni.

  9. #29
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivata l'ora del centro e il sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Le carte non sentenziano questo, sei tu che le interpreti così.
    Giovedì entrerebbe un fronte dal mare con curvatura occidentale che taglia la Toscana, termiche in quota comprese fra - 3° e - 5° in calo durante la giornata. Precipitazioni modeste, ma previste, com'è ovvio col vento di mare in quota.
    Sabato bis più intenso, anche se con ingresso effettivamente più meridionale. Però non verremo del tutto lisciati, anzi, proprio il Senese insieme alla costa da Pisa in giù è favorito per le precipitazioni.
    la carta che mi da più precipitazioni è questa che metto sotto... direi che con quantitativi così infinitesimali non vale la pena neanche pensarci...


    sabato poi non ne parliamo... pioggia da buonconvento in giù, con neve a 4-500m... in calo al cessare delle prcp, e dunque qualche spolverata sul sud della regione solo dove resisteranno pe percp...

    pretendere per siena 10 cm, ma direi anche solo 5, è al limite della follia... vedremo fioccate a tratti, della serie che ce la farà solo annusare e questo fa ancor più rabbia

  10. #30
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivata l'ora del centro e il sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    la carta che mi da più precipitazioni è questa che metto sotto... direi che con quantitativi così infinitesimali non vale la pena neanche pensarci...
    Immagine


    sabato poi non ne parliamo... pioggia da buonconvento in giù, con neve a 4-500m... in calo al cessare delle prcp, e dunque qualche spolverata sul sud della regione solo dove resisteranno pe percp...

    pretendere per siena 10 cm, ma direi anche solo 5, è al limite della follia... vedremo fioccate a tratti, della serie che ce la farà solo annusare e questo fa ancor più rabbia
    Infinitesimali... somma i quantativi di tre run orari e ti viene almeno 5-6 mm, che tradotto in neve asciutta mal che vada fai 10 cm. Se poi la neve fosse umida, puoi fare 5 cm che è meglio di niente.
    Il 25 gennaio 2004 con 1 mm di acqua ho fatto 3 cm e non era assolutamente prevista, buttali via! Mica ti dico che deve arrivare il 91 o l'85.
    Ultima modifica di albedo; 15/12/2009 alle 10:51

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •