Moti antizonali ormai attivati da qualche ora nell'emisfero boreale. Lo split del vortice polare toposferico è adesso realtà.
Questa fase di profonda crisi del vortice polare avrà notevoli ripercussioni notevoli anche in altri continenti.
Raramente mi era capitato di vedere in america geopotenziali così alti a latitudini polari. Praticamente il Vortice Polare Canadese non ci sarà più e latiterà per almeno un altra settimana.
Nessun segnale d nettai ripresa per la trottola perturbata che, nonostante sembra riuscire a riassorbire lo split in atto, non pare comunque essere in grado di ripartire in prima armonica. Più plausibile pensare ad una ipotesi "desplacement".
Insomma, tempi davvero difficile per il VP, ancora possibile vittima di nuovi forcing dinamici con conseguenti e importanti ondulazioni del getto.
![]()
a cosa comporta ciò?
la cosa che più mi da clamore, è vedere il Nord/America così conciato, anche nelle mappe a 10 giorni
comunque, gran bello split...didattico!
Booooommm..... + 5 ???
![]()
Andrea
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Incredibile Andrea!
Peraltro i forecast AO danno un ulteriore calo a breve. Con questo vero e proprio "colpo di grazia" dovremmo andare fuoriscala.
Una situazione che, se consideriamo che coincide col periodo solitamente di maggior spinta del vortice, potrà avere ripercussioni per ancora molto tempo fino a giungere quantomeno alle soglie del nuovo anno.
![]()
No, è uno stratwarming minor (warming siberiano in media strat), comunque questo sta a significare che ci deve essere un importante componente meridionale (trasporto verso nord) di ep-flux
Dal grafico spazio-temporale dell'ep-flux (http://ds.data.jma.go.jp/tcc/tcc/pro...epz_12z_nh.gif) si vede che, non solo i vari episodi si stanno intensificando, ma in un mese hanno guadagnato anche 10° di latitudine nord circa....
![]()
Andrea
Segnalibri