Moti antizonali ormai attivati da qualche ora nell'emisfero boreale. Lo split del vortice polare toposferico è adesso realtà.
Questa fase di profonda crisi del vortice polare avrà notevoli ripercussioni notevoli anche in altri continenti.
Raramente mi era capitato di vedere in america geopotenziali così alti a latitudini polari. Praticamente il Vortice Polare Canadese non ci sarà più e latiterà per almeno un altra settimana.
Nessun segnale d nettai ripresa per la trottola perturbata che, nonostante sembra riuscire a riassorbire lo split in atto, non pare comunque essere in grado di ripartire in prima armonica. Più plausibile pensare ad una ipotesi "desplacement".
Insomma, tempi davvero difficile per il VP, ancora possibile vittima di nuovi forcing dinamici con conseguenti e importanti ondulazioni del getto.
![]()
Segnalibri