Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 69 di 69

Discussione: GFS18z

  1. #61
    Brezza tesa L'avatar di Bernie
    Data Registrazione
    03/03/08
    Località
    Trento
    Messaggi
    965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18z

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non poteva passare prima questa onda e non quella ciofeca prevista per lunedì?

    Quando si dice

    Immagine


    Immagine

    la botta di mercoledì è vista oggi da GFS con la +5. Anche in caso di precipitazioni forti quota neve a 1700-1800, o no? E tutta la neve caduta a Trento lunedì e martedì finirà come lacrime nella pioggia.............
    Caldo? No grazie!

  2. #62
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18z

    Le termiche verranno sicuramente limate come succede in questi casi. L'unica speranza è quella di un significativo spostamento a est dell'LP così da richiamare meno aria mite sull'Italia..vediamo

  3. #63
    Brezza tesa L'avatar di Bernie
    Data Registrazione
    03/03/08
    Località
    Trento
    Messaggi
    965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18z

    Mi ricorda la sciroccata del 6 gennaio 2001. Incredibile. Piste chiuse in Paganella. Diluviava sulla cima. 3° a Trento quando sono uscito di casa, 6° a Fai.
    Caldo? No grazie!

  4. #64
    emanuele90
    Ospite

    Predefinito Re: GFS18z

    bianco natale ahhaha....

  5. #65
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18z

    Ragazzi,calma e sangue tiepido
    c'è ancora tempo,le termiche saranno limate
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #66
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18z

    Ricorda una sinottica simile nel dicembre 1997, con la LP atlantica "incarognita" al largo dell'Iberia che fa fatica ad avanzare verso E. Qualcuno si ricorda a che quota nevicò in quell'episodio (all'inizio fu neve al piano un po' ovunque, poi fece dalle mie parti 3 giorni di pioggia credo..)

  7. #67
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18z

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Ricorda una sinottica simile nel dicembre 1997, con la LP atlantica "incarognita" al largo dell'Iberia che fa fatica ad avanzare verso E. Qualcuno si ricorda a che quota nevicò in quell'episodio (all'inizio fu neve al piano un po' ovunque, poi fece dalle mie parti 3 giorni di pioggia credo..)
    Purtroppo (per me) un pò diversa poiché qui era scirocco puro, ma penso anche un pò più caldo. Penso tu ti riferisca al 16-18 dicembre 1997. La sciroccata continuò per più giorni, anche se la dinamica appunto fu un pò diversa da quella attuale. Questa una carta di allora...


    Per la cronaca, due dati "nevosi" su tutti: dal 16 al 19 dicembre caddero nel Comune di Entracque a 950m slm 174cm di neve. Ai 1300m di Limone Piemonte, Località Limonetto ben 261cm
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #68
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18z

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Purtroppo (per me) un pò diversa poiché qui era scirocco puro, ma penso anche un pò più caldo. Penso tu ti riferisca al 16-18 dicembre 1997. La sciroccata continuò per più giorni, anche se la dinamica appunto fu un pò diversa da quella attuale. Questa una carta di allora...
    Immagine


    Per la cronaca, due dati "nevosi" su tutti: dal 16 al 19 dicembre caddero nel Comune di Entracque a 950m slm 174cm di neve. Ai 1300m di Limone Piemonte, Località Limonetto ben 261cm
    Si, proprio quella quello in arrivo sembra più ostro-libeccio, quindi forse le medie quote si salderebero di meno. Comunque anche quella volta, almeno al piano, non scaldò troppo, Verona che di solito scalda tantissimo con queste sinottiche fece massime di +3°, +2°, +7°, +11° (dal 17 al 20), quindi fu solo il quarto giorno a essere molto caldo..
    Tra l'altro una situazione simile ci fu anche nel dicembre 96 prima del Burian, solo che allora credo la QN fosse veramente molto alta, avevo visto le mappe e le termiche erano veramente esagerate..al S roba da tarda estate..

  9. #69
    Brezza leggera L'avatar di TripleE
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18z

    Citazione Originariamente Scritto da Bernie Visualizza Messaggio
    Mi ricorda la sciroccata del 6 gennaio 2001. Incredibile. Piste chiuse in Paganella. Diluviava sulla cima. 3° a Trento quando sono uscito di casa, 6° a Fai.
    Non disperiamo, c'è ancora tempo per limare le termiche, anche se dubito che la neve si vedrà al di sotto dei 1400-1500.
    P.S. intanto a milano nevica
    Mario

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •