Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z.......nord shift del minimo???

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    direi da evidenziare nel run anche la neve lucana, in parte campana e pugliese per Domenica... Cosa che fa senz'altro piacere...

    Gran run.
    Speriamo vada così!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #62
    Brezza leggera L'avatar di TripleE
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z.......nord shift del minimo???

    Citazione Originariamente Scritto da Bernie Visualizza Messaggio
    Il Trentino collassa con quelle termiche, checchè ne dica Thom.
    COn quella scaldata, se andrà così, quota neve a 1800-2000m per mercoledì. Non oso pensare alla gara della Paganella di martedì sera (rock ski festival con i Placebo e i più forti sciatori mondiali) che troverà condizioni davvero difficili.....
    Purtroppo le zone come folgaria, il bondone e la paganella sono molto esposte allo scirocco quindi la QN si impenna come niente. Vediamo però quanto freddo farà nei prox giorni, magari si riesce a limitare i danni con la crezione di un discreto cuscinetto. In fondo basterebbero 2-3 gradi in meno.
    Mario

  3. #63
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,935
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z.......nord shift del minimo???

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio

    EDIT: Più che il gennaio 2001 ricorda il dicembre 97, anche lì si partiva da un discreto freddo che fu spazzato via da una sciroccata di 3 giorni. Ne parlavo l'altra sera con Gabri (il vicepresidente) e da lui scese un botto di neve sotto i 1000..come andò da voi?
    Rispondo io: qui a Trento nevicò debolmente e a intermittenza fra il 15 pomeriggio ed il 16 ma senza accumulo in pratica, e poi un po' più seriamente il 17 e fino al 18 mattina, con accumuli fra i 5 ed i 15-20 cm in città e zone limitrofe; poi fu pioggia fino al 20/12, con q.n. in progressiva risalita da 1200 fino a 1800 metri, con più di un metro di neve a fine evento oltre i 2000 m.

    C'è però da dire che nei giorni precedenti in città le temperature scesero solo fino a -3°, mentre in questa occasione si rischia la doppia cifra negativa, per cui la situazione di partenza di adesso è potenzialmente più favorevole direi, a parità di termiche in quota ovviamente!

    Saluti a tutti, Flavio

  4. #64
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z.......nord shift del minimo???

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    oscene

    ma manca veramente troppo
    Scherzate con i santi ma lasciate stare i cetacei.
    Se potessi frusterei quelli......altro che il maiale.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #65
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z.......nord shift del minimo???

    Non sottovalutate mai la potenda del cuscino, sarà liberccio non scirocco neve fino a mercoledì, giovedi forse geliccio..

  6. #66
    Vento teso L'avatar di nevexsempre
    Data Registrazione
    02/10/07
    Località
    Milano lambrate
    Età
    37
    Messaggi
    1,645
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z.......nord shift del minimo???

    Citazione Originariamente Scritto da OrsoRusso Visualizza Messaggio
    Non sottovalutate mai la potenda del cuscino, sarà liberccio non scirocco neve fino a mercoledì, giovedi forse geliccio..
    speriamo che regga di più di ciò che al momento è previsto, mi andrebbe benissimo , come post neve, un bell'episodio di vetrone!!! che spettacolo, pioggia con T negativa...non ho mai provato questa ebrezza!!!
    ...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...

    prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!

    w le piante carnivore!!

    ---daniele---

  7. #67
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z.......nord shift del minimo???

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    occhio che sotto le 120 ore gfs vede meglio il cuscino...
    La risoluzione di GFS è uguale da 0 a 180 h; quindi il cuscino lo vede in modo identico, se c'è, da 0 a 180 h.

  8. #68
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z.......nord shift del minimo???

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Rispondo io: qui a Trento nevicò debolmente e a intermittenza fra il 15 pomeriggio ed il 16 ma senza accumulo in pratica, e poi un po' più seriamente il 17 e fino al 18 mattina, con accumuli fra i 5 ed i 15-20 cm in città e zone limitrofe; poi fu pioggia fino al 20/12, con q.n. in progressiva risalita da 1200 fino a 1800 metri, con più di un metro di neve a fine evento oltre i 2000 m.

    C'è però da dire che nei giorni precedenti in città le temperature scesero solo fino a -3°, mentre in questa occasione si rischia la doppia cifra negativa, per cui la situazione di partenza di adesso è potenzialmente più favorevole direi, a parità di termiche in quota ovviamente!

    Thanks si non ci fu un gran freddo prima, ora si dovrebbe partire da valori molto migliori e la'Atlantico sembra entrare anche meglio (già martedì notte si farà sul serio) rispetto a quella volta. Poi le correnti mi sembrano più da SSW che non da SE, quindi forse si resisterà un po' di più in Trentino.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •