Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
Freddo visto malissimo nei posti in cui doveva colpire,situazioni bariche stravolte di continuo,insomma GFS non ci ha capito nulla vedo una certa coerenza solo da 72h a scendere....il gelo visto a 8000000000 ore non vale nulla perciò ritengo che commentare mappe oltre le 66-72 ore sia completamente inutile; tuttavia c'e' libertà, io ho smesso
Se cerchi la precisione chirugica a 10 gg bè, sei veramente fuori-strada. Io cominciai a parlare di possibile freddo siberiano sull'Italia ai miei amici 10 gg fa e passa (chiarendo che andava confermato vista la distanza temporale elevata). Poi, nel tempo, esposi le due possibili traiettorie: che il freddo potesse passare più sul centro-Europa o che ci prendesse con più coinvolgimento. Infine le possibili nevicate a quote collinari/pianura ma senza accumuli particolari (gli ultimi tempi) viste le carte non troppo favorevoli.
Vedendo le cose in senso probabilistico e ad ampia scala, mettendo poi in conto le possibili fluttuazioni modellistiche, direi che GFS non ha sbroccato tanto, anzi....
Devi vedere i GM come dei binocoli con lenti a messa a fuoco ridotta. Quando guardi lontano avrai le immagini un pò sfocate ma cmq riuscirai a capire qualcosa di ciò che vedi (un mare, una montagna, una città....) ma senza riuscire a capirne il dettaglio, poi man mano che osservi cose più vicine.....

Ciò non esclude la cantonata anche sul breve ma questo sempre perchè si chiede una previsione puntuale in un contesto come quello italiano di grande complessità geografica.