Come scritto in stanza nowcasting Nord nei giorni scorsi, è un'ipotesi che mi sta frullando in testa già da qualche giorno..
Direi che con infinita cautela ci si possa iniziare a lavorare sopra, senza mai dimenticare che stiamo parlando di uno step temporale ancora assai lontano.
La prudenza, quindi, è d'obbligo
La spinta del vortice canadese dovrebbe progressivamente perdere vigore tra S.stefano e la fine dell'anno..
In questa fase probabile transito di un'onda corta mobile sul mediterraneo con ripristino momentaneo di condizioni di stabilità su tutto il paese ma in un contesto termico nel complesso accettabile, eccezion fatta delle zone di NW che potrebbero vivere una fase ad impronta debolmente favonica..
A seguire innesco di una pulsazione atlantica con risposta polare che potrebbe avere come obiettivo il Mediterraneo centro-occidentale.
"A naso" direi regioni centrali adriatiche e Sud in pole.
Monitoriamo.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri