guardavo queste proiezioni ecmwf a lunga gittata, il lasso di tempo e' notevole ma finalmente si vede un promontorio azzorriano pronto a spiccare il lancio verso nord e soprattutto il vortice polare che sembra tirare il fiato, leit motiv di questo mese sara' il possente hp ad est,speriamo si decida a coricarsi un po' piu' a nord.Attacchiamoci a questa carta perche' da qui a 15 giorni sara' una noia mortale.ciao
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Io credo che l'hp russo, nei suoi cambi di forma e posizione, ogni tanto potrÃ* inviarci qualche bel fronte freddo ( forse freddissimo) e instabile, in confluenza con aria mite mediterranea.
Ci sono carte ( oggi visibili), dalle 168h in poi, che lasciano aperta questa prospettiva.
Una nota oggettivamente positiva è che il freddo, previsto in intensificazione su tutto l'est Europa, sarÃ* praticamente blindato...alla minima lp mediterrana, (secondo me oggi non prevedibile) si potrebbe festeggiare.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
il tutto sta nel vedere se il vortice polare ha voglia di tirare i remi in barca oppure no, e' lui che decidera' la partita!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri