Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31
  1. #1
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,283
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito ECWMF12Z Live: Speranziella o bastonata?

    Insisto. Tanto mo' non abbiamo nulla da perdere....

    Dopo stamani proviamo a veder se c'è ancora il lumicino acceso....


    a 120h: ce la fa o non ce la fa il groenlandese ad acchiappare il nordamericano ?

    Edit: T a 850 hPa interessanti.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECWMF12Z Live: Speranziella o bastonata?

    Non siamo ancora sazi noi toscani, buon anno a tutti!


    Non
    Roberto


    Always looking at the sky....

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ECWMF12Z Live: Speranziella o bastonata?

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,283
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ECWMF12Z Live: Speranziella o bastonata?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Non siamo ancora sazi noi toscani, buon anno a tutti!

    Immagine

    Immagine
    Non
    ....essendo i vs parenti poveri, si spera in qualche meteobriciola che scorra ad Est....

    Edit: appero', perseveranti, st'inglesi....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECWMF12Z Live: Speranziella o bastonata?

    Cenone con buffet....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: ECWMF12Z Live: Speranziella o bastonata?

    belle belle...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: ECWMF12Z Live: Speranziella o bastonata?

    chiedo ai più esperti: la media ens e soprattutto reading, rimangono molto ma molto promettenti sul lungo. Semplice abbaglio o si rischia qualcosa di buono con l'inizio del nuovo anno?

  8. #8
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,874
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: ECWMF12Z Live: Speranziella o bastonata?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    chiedo ai più esperti: la media ens e soprattutto reading, rimangono molto ma molto promettenti sul lungo. Semplice abbaglio o si rischia qualcosa di buono con l'inizio del nuovo anno?

    mah... non credo
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECWMF12Z Live: Speranziella o bastonata?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Non siamo ancora sazi noi toscani, buon anno a tutti!

    Immagine

    Immagine
    Non
    Come già credo che molti sappiano che ho un modo abbastanza particolare di vedere gli spaghi, gfs, Reading e gli altri modelli... Non è che preferisco certi run o meno... Però gfs ha introdotto come elemento di inizializzazione una nuova figura barica rispetto ai giorni scorsi: una piccola bassa pressione in centro Atlantico. Come al solito il modello americano percepisce il tutto in maniera esagerata a tal punto che tale bassa pressione atlantica diventa un tutt'uno con il vortice canadese. Aspettiamo che venga definito tale particolare che farà di molto la differenza. E' da molto tempo ormai che osservo i centri calcolatori e vedo sempre i soliti errori: un esempio recente è stata la fine di maggio 2009, nell'autunno 2007 è accaduto una miriade di volte. Nel lungo termine si è spesso visto affondi depressionari finire in Atlantico orientale, poi però questa si isola. Nel lungo termine apparentemente caotici, i modelli hanno più coerenza del medio termine. Però l'introduzione di nuovi elementi, soprattutto nel modello americano che sembra a me più suscettibile, comporta distorsioni. La carta emisferica è un quadro e le figure bariche sono pezzi del puzzle. Ogni tanto, quando arriva un nuovo pezzo, e questo deve essere collocato nel modo giusto. Solitamente oltre le 120 ore, i pezzi del puzzle non sono ancora ben sistemati dagli stessi centri calcolatori. I vari indici teleconnettivi, special modo i predittivi, aiutano, danno istruzioni, suggerimenti di come tali pezzi vanno sistemati... Questo, come ho già ripetuto in altre occasioni, è un mio modo nell'interpretare il long range dei centri calcolatori. Gli spaghi ensemble non sono altro che puzzle alternativi derivanti da una diversa disposizione di alcuni pezzi. Con l'aiuto di indici predittivi, tento di scegliere il "puzzle giusto". Nel lunghissimo termine, non sempre aiuta gli spaghi considerandoli in termini %. Nella maggioranza delle volte ha spesso prevalso l'ipotesi meno frequentata nel lunghissimo termine. Altro discorso per quanto riguarda il range 144h/240 ore.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECWMF12Z Live: Speranziella o bastonata?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    mah... non credo
    però geofelix, ti danno dell'invernofilo-freddofilo incallito e con le bende avanti agli occhi, ma secondo me non lo sei, sei solo un buon ricercatore del freddo e uno che potrebbe saperla lunga..Inizio a vedere qualcosa in comune..
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •