
Originariamente Scritto da
zago remigio
Ciao ragazzi !!
Voglio dire la mia e per fare questo voglio partire dai dati acquisiti, cioè dallo status quo e vale a dire dalla debolezza incredibile del
VP (
AO- a fondo scala) con forecast che dopo una timida risalita vedono di nuovo l'
AO a fondo scala negativo.
La partita quindi, a mio parere, si gioca tutta in troposfera e nelle
SSTA atlantiche, che incredibilmente continuano a non risentire della fase
ENSO+ (probabilmente a causa della modalità west).
La reiterata tendenza alla bilobazione, se non addirittura a split vero e proprio del
VP con predilezione del lobo principale di localizzarsi in Siberia occidentale (questo quasi certamente grazie ad un ottimo innevamento autunnale di queste lande) mi rende molto fiducioso per il seguito della stagione, tando da sperare che la stratosfera non arrivi a disturbare un simile stato di grazia, magari con un MMW (che ritengo altamente improbabile nonostante la altissima probabilità statistica).
Se non interverranno appunto episodi di disturbo dall'alto la stagione dovrebbe continuare con episodi di freddo intenso di origine continentale alternati a fasi miti e sciroccali, queste a seconda della prevalenza del lobo siberiano o del lobo secondario canadese.
In sostanza secondo me abbiamo di fronte un inverno per molti da ricordare, quando fino a un paio di mesi fa avevamo di fronte lo spettro teleconnettivo del 2006-07.
Aggiungo che con l'avanzare della stagione i benefici potrebbero gradualmente spostarsi da nord a sud, correndo lungo il versante adriatico.......


Segnalibri