Questa è la situazione attuale a 1400mt sull'Appennino settentrionale..
Gravin quando qui tornerà bianco anche li da te vedrai che la Dama ci sarà! Fidati!
Se ci sono richiami caldi dalla Mauritania o giù di li...qui piove...come da voi.
Mentre con il freddo basta poco, le occasioni tra l'altro sembrano non mancare, per far tornare l'inverno dagli appennini alle alpi centro-orientali.
Buon Anno!
Di sicuro dal punto di vista dell'impianto generale non si può chiedere di più.
I dettagli li vediamo in quasi now-casting.
ECMWF per esempio è quel pelo (anche 2 o 3 peli ...) più settentrionale che per le alpi è sicuramente meglio.
esattamente
è incredibile veder arrivare il freddo serio da OVEST...ma potrebbe davvero essere questa la sorte dell'Italia, con neve a ripetizione e tempo per lo più perturbato e molto freddo.
Resto in attesa di sentire le previsioni ufficiali di ARABBA ed ARPAV
Tu come la vedi?
Io sono rimasto molto sorpreso per Sabato: c'è davvero il rischio di temporali nevosi!!!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
situazione che si fa intrigante....
Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP
Ecco questa è la lettura... Dal nulla al centro-sud a situazione almeno intrigante verso fine prima decade e inizi seconda... Tutto deve ancora delinearsi bene, ma va detto che sul tavolo non c'è solo la carta spagnola, bensi abbastanza altro.. Intanto, in attesa di come possa evolvere nel periodo post-epifania, direi, e non è senz'altro da trascurare, di prenderci e vivere un paio di gg più invernale anche noi ( poveri altri ) più a sud, tra Domenica e Lunedì prima parte del giorno. Domenica piuttosto fredda anche da queste lande, con fiocchettate frequenti tra Molise e nord Puglia, est Campania, non so se magari anche Basilicata in mattinata .... E poi, se la tempistica ci aiuta, sempre per queste aree, domenica notte con l'arrivo di aria umida da ovest qualche cm fino a Lunedì metà giornata potremmo meritarcelo anche noi poveretti.. POi pioggia, e t in aumento, ma non certo la scaldata ferragostiana...e a seguire tanta speranza magari alla GEM maniera o anchre GFS, o anche ECMWF , un po' meno alla UKMO, ma siamo quasi li.....
..Studiamo
![]()
Dio c'è ...
Cero che Gravin ha ragione... e anche al NW non c'è da stare allegri, con GFS
ma è SOLO GFSSSSSSSSSSS!!
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
In Fassa -Fiemme sarebbero 30mm con temp sempre sotto i -5° a 850hpa...min 30cm max 50cm...credo che non dispiacciano..visto che per adesso hanno visto più che altro solo pioggia nei centri abitati!
Direi che fino adesso l'amato atlatico ha portato, come ovvio, benefici solo al NW (in termini di neve a quote decenti). Per cui per la democrazia basta atlantico e solo lp tirreniche. Per altro non è affato detto che una lp non atlatica non possa portare neve al NW anche più di una atlantica...![]()
Ultima modifica di lele01; 01/01/2010 alle 09:47
Io con il mio personale metro di giudizio dico che finchè si vedono T così basse non fanno mai schifo. Mai.
E quando il tutto è accompagnato da minimi a zonzo non mi preccupo mai più di tanto salvo nelle ultime 24 ore.
E poi non c'è solo GFS ...
Quanto a sabato mi pare che l'ulteriore piccolo spostamento a E vada bene per la "bassa" (nemmeno tanto bassa ...) veneta ed emiliana, mentre mi aspetto che il bollettino di Arabba sia un po' meno "accumuloso" di ieri in zona alpina, quando secondo me sono stati particolarmente ottimisti.
Certo che se sfonda e ti trovi sotto il nucleo "sfondante" va bene, ma altrimenti ...
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
io mi auguro solo che sull'appennino si possa tornare a sciare...le vacanze di natale già ce le ha rovinate abbastanza, salvasse le settimane bianche..che già sono poche causa terremoto....
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri