Risultati da 1 a 10 di 500

Discussione: E dopo...?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Come prevedibile, il taglio alto della radice altopressoria polare, in assenza di qualsiasi segnale che ne potesse ritardare tale evoluzione (cmq inevitabile) ad opera dell'ondulazione subtropicale (MJO), ci porterà prevedibilmente verso una fase senz'altro più mite ma che eviterei di definire "calda" in quanto cmq l'Atlantico medio basso che ha trovato via libera verso il Mediterraneo si muoverà con un trend ondulatorio che, a quanto pare, dovrebbe evitare nel prosieguo la zonalità mite e piatta paventata dai modelli alcuni giorni fa.
    Questa fase dovrebbe proseguire per circa 7/10 gg. quando nel frattempo nuovi movimenti in seno a grandi manovre circolatorie su scala emisferica, dovrebbero ipotizzare a partire da gennaio, nuovi scenari.
    Per poter accadere ciò è inevitabile che il polo riprenda, in un certo senso, le redini della circolazione ormai davvero frammentata in tanti piccoli orfanelli del vp a spasso per l'emisfero .
    Non ho fiducia nei confronti di una ripresa in buona salute del vp, tuttavia credo sia fisiologica e, a questo punto anche da augurarsi, una certa caduta di gpt in area polare con risalita graduale dell'AO index fino ad un livello di moderata negatività.

    Le 2 proiezioni a 100 hpa a breve e a lungo termine, mettono in evidenza cosa accadrebbe poco prima in troposfera (NON in stratosfera che rimarrà, credo, per ora, del tutto inerte).
    E finalmente si evidenzia a 240h (da valutare nell'insieme) un riposizionamento canonico del vortice polare (canada - siberia centrale) in un andamento prevalente 2 waves pattern.
    Ciò significa una certa ripresa delle redini circolatorie del vortice a livello troposferico e meno male!
    Se il vp rimanesse disastrato ancora a lungo, ben difficilmente potrebbero crearsi i presupposti per nuove spinte meridiane, tenuto conto che:

    • gli effetti di un eventuale PNA pos. sarebbero di fatto interdetti dalla presenza dell'hp polare;
    • le attuali SSTA atlantiche (disposte a favore di una NAO prev. negativa) favoriscono una caduta del getto alle medie latitudini ed un suo trasporto (grazie anche a quelle positive in zona subtropicale) grossomodo zonale (nel senso sopra indicato) fino al Mediterraneo.
    • eventuali tentativi di meridianizzazione potrebbero essere debolmente favoriti solo da una Madden propizia in forte magnitudo

    Quindi ben venga una certa ripresa dell'AO index.
    La troposfera difficilmente (a meno di uno SC poderoso in stratosfera con coupling nei bassi strati - cosa che credo difficilmente realizzabile) riuscirà a creare i presupposti per un vp solido, tenuto conto che:

    • permangono nel Pacifico condizioni simili a quelle che hanno generato l'intrusione altopressoria in area polare;
    • le forti anomalie positive in area polare e subpolare atlantica rischiano (in presenza di una chiara disposizione in2 waves pattern) di operare una nuova compressione a tenaglia rendendo la ripresa temporanea del vortice polare molto effimera.

    Nel frattempo, come ipotizzavo, la disposizione del VP andrebbe a portare nuovi gelidi contributi in area siberiana e canadese...

    Se proprio vogliamo vedere un elemento di diversità rispetto all'evoluzione che ha portato le attuali condizioni, sono proprio le SST atlantiche generali disposte a "strisce parallele" e che pertanto, in un’ottica solo ipotetica di reiterazione di un quadro simile, potrebbe rischiare di “favorire” maggiormente la penisola iberica.
    Ma sono queste davvero solo ipotesi da valutare al momento in base a modifiche, assolutamente verosimili, da qui ad allora, delle attuali SSTA medio atlantiche, e all’ondulazione subtropicale in seno alla MJO.

    Ed è quello che pare proprio NON succedere a breve....
    Ci saranno altre occasioni ma le tempistiche sembrerebbero destinate ad allungarsi.
    Situazione che permane davvero interessante come interessante quanto rilevato da Remigio Zago nel suo post.

    http://forum.meteonetwork.it/1057953046-post1.html

    Matteo



  2. #2
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Su Mosca, rispetto agli spaghi precedenti, è netta la tendenza al ribasso, con il run de controle che sfiora la -30!


  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    ???

    Fase Artica - Flusso su Spagna e UK




    Fase Artica - Flusso in abbassamento su Francia, Germania, Alpi e Italia con aggancio Atlantico e GPT in Atlantico destinati a un rapido abbassamento



    Fase Continentale - Palude Barica sull'Italia, PNA+ che comincia a spingere, GPT bassi in Atlantico dopo il rafforzamento ad opera del Flusso Artico



    Fase Continentale - Comincia la rotazione dell'HP a Nord con rafforzamento dell'HP stesso ad opera della spinta dettata dal PNA+



    Fase Continentale - Flusso gelido Siberiano in decisa entrata sull'Europa Orientale, SCAND+


  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Sarà mai possibile eliminare spezzare circoncidere quella cosa che protende verso la spagna e rompe i maroni ..

    oltre al grande evento dell'ao a fondo scala (incredibile)...l'evento + grande è che non ce ne accorgiamo mica d aquetse parti....

    PS: mi scuso per il commento cosi profano di fronte ad analisi cosi ben fatte mat tienici aggiornatoi l'unico nostro alleato è il tempo
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #5
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    anomalie di dicembre




    anomalie previste




    pattern bloccato.....
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  6. #6
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?




    e il gelo russo previsto da reading
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Immagine



    e il gelo russo previsto da reading
    Nocciolo di -26° a 850 hpa!!!!
    Fa il paio con i + 19° a 850 hpa previsti per S. Silvestro nella Sicilia meridionale.
    Scambi di masse d'aria estremi.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Cioè...ho visto bene?
    Anticiclone termico sulle Repubbliche Baltiche a 192 ore....

    ECM1-192.gif

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Immagine



    e il gelo russo previsto da reading

    Spettacolo...con piccole modifiche le Reading di stamane possono regalare scenari meravigliosi!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo...?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ed è quello che pare proprio NON succedere a breve....
    Ci saranno altre occasioni ma le tempistiche sembrerebbero destinate ad allungarsi.
    Situazione che permane davvero interessante come interessante quanto rilevato da Remigio Zago nel suo post.

    http://forum.meteonetwork.it/1057953046-post1.html

    Immagine
    La morte del VP...

    i funerali a casa di mat tra pochi giorni

    Scherzi a parte,non ho mai visto una cosa del genere....mostruoso!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •