
Originariamente Scritto da
Benve
ciao matteo, come al solito leggo con molto interesse le tue opinioni e generalmente imparo sempre qualcosa....

quindi non mi permetto certo di dissentire sul tuo ragionamento...ma voglio però presente un piccolo particolare che mi sembra solo in pochi stiano considerando...forse perche magari non è poi cosi giusto,

boh...ditemi un po..!!!
mi viene da pensare che un'evoluzione come quella che stiamo avendo da inizio dicembre e continueremo ad avere all'inizio di gennaio possa portare ad un tipo di freddo forte e in modo continuo nel tempo sulle nostre zone... basterebbe solo attendere...
dall'inizio di dicembre abbiamo visto come il freddo nei bassi strati non sia andato via dalla russia europea piu settentrionale e adesso nella prossima irruzione avremo lo sviluppo di un anticiclone fortissimo sulla siberia intera capace di spingere ancora di piu verso ovest le masse d'aria!!!
il freddo nei bassi strati e, conseguentemente gli anticicloni termici,
li vedremo portarsi su zone sempre piu ad ovest e sempre piu ampie dei continenti....
questo mi sembra plausibile col fatto che il progressivo raffreddamento provocherebbe a parer mio un abbassamento del jet stream che si troverebbe forzato a scendere di latitudine dove si verrebbero a creare zone con instabilità per confluenza di aria di diverso tipo (fredda continentale e umida temperata) e quindi un interessamento sempre maggiore della nostra penisola da parte dell'aria fredda!!! alla fine potremmo essere parte anche di un anticiclone termico russo europeo oppure continuare a vivere sulla linea di confluenza delle masse d'aria!!

vi sembra plausibile come discorso!!??

io mi auguro per questo di andae avanti cosi e vedere come prosegue ma tanto non conta niente ciò che ci auguriamo!!!

Segnalibri