Beh, anche su questo volendo... passare da -17 al suolo e neve a -3 e gelicidio a +8 e pioggia come è successo nel NE... il tutto in un paio di giorni... proprio proprio non dinamico non lo chiamerei. Per non parlare delle fohnate improvvise che puliscono di colpo dalla nebbia e alzano le T pure di 15 gradi in poche ore... o le temporalate fulminanti quando entrano i prefrontali dalla Francia, che in un momento l'alessandrino magari è sotto l'afa e 10 minuti dopo sotto la grandine... tutta sta roba nelle coste atlantiche (ovvero mezza Europa) te la sogni di notte :D da quelle parti capace che passi 3 mesi tra +5 e +10 e pioggerella pulviscolare. Me lo ricordo bene quando vivevo a Dublino. La morte meteo.
E pure qui non si scherza, in fatto a non dinamicità - non a caso sono costa atlantica anche io.