Buongiorno ragazzi, dovendo ricostruire in un ampio reportage gli avvenimenti belli e funesti degli ultimi 10 giorni in Toscana, mi sto imbattendo in un grosso problema e vi chiederei una mano.
Non trovo in nessun sito mappe puntuali che si riferiscano ai giorni scorsi: temperature in quota, geopotenziali, precipitazioni, vorticità, anomalie... nada de nada.
Mi sono consultato con Lorenzo Catania (chi meglio di lui?) il quale mi ha detto che forse devo aspettare i primi dell'anno, quando Wetterzentrale inserirà gli storici di dicembre.
Ricordo che qualche anno fa sul labirintico sito del Noaa si trovava una sezione in cui si potevano ricostruire attraverso un "composited plotting" mappe puntuali di qualunque giorno degli ultimi 50 anni. Putroppo non ritrovo quel link, l'avevo fra i preferiti ma dev'essere cambiato...
Nella disperazione ho provato a ricercare le mappe segnalate sul forum dai vari run Gfs o Ecmwf, ma anche lì si tratta di mappe di previsione, non puntuali. Ed hanno il difetto di essere sempre un po' troppo in là e di andare alla "ricerca della neve", più che presentare un quadro obiettivo da 6 ore dall'evento in poi (nel qual caso avrebbero potuto essere un minimo utili).
chi può aiutarmi? Grazie..![]()
Questo è il run 00 del 23 dicembre sull'archivio meteociel. Si trovano anche le temperature, la pressione, i geopotenziali ed il jet stream. Per gli anni prima del 2007, vi è l'archivio Ncep, dove ritrovi cliccando Envoyer su Toutes les cartes la carta dei geopotenziali, temperatura, pressione, Jetstream. Negli anni prima del 2007 non vi sono le precipitazioni.![]()
Ciao Albedo,
io ho in mente di creare sul mio sito un piccolo reportage in cui descivere sia quanto monitorato dalla mia stazione, che presentare un'animazione delle mappe di geopotenziale (ed altro) di quei giorni ...
Il mio problema non è la reperibilità dei dati, ma il tempo per preparare il tutto ... quando le avrò fatte te lo farò presente ... nel frattempo spero per te che qualcuno sia in grado di darti il materiale il prima possibile
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Andrea
Se vai su wetterzentrale ci sono le mappe che vuoi, non le reanalisi ma le gfs archiviate... devi andare sotto GFS - Europa - Arkiv
Funkwetterstation, Weather Station
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Segnalibri