Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
..oggi alcuni punti fermi.

1) Dall'Epifania forte ondata di freddo su gran parte dell'Europa, Francia, Inghilterra e forse Spagna compresa, probabilmente una -15°C aad 850 arriverà sulle regioni transalpine.

2) Sarà freddo vero, consolidatosi nei bassi strati tra Scandinavia e Russia occidentale già in questi giorni.

3) oramai un HP in posizione di blocco, almeno per qualche giorno, lo do per scontato come do per scontato un forte anticiclone euro atlantico (se non scand++) tra fine della prima decade e la seconda di gennaio. sta cosa soprattutto grazie alle mutate condizioni tra Nord America, Canada e Groenlandia in fatto di core del VP.

Ipotesi? male che vada un bis anche se ben più prolungato di quanto accadde prima di Natale, al contrario qualcusa di più sostanzioso ed in grado di coinvolgere anche gran parte del centro sud.

Probabilmente (al 90%) quel miracolo in cui speravo ci sarà, proprio tra N America ed Atlantico (avremo poi modo di approfondire in termini teleconnettivi la cosa).

dimenticavo, passaggio cruciale sarà tra il 6 ed il 7 gennaio, quando la chiusura della perturbazione produrrà una prima irruzione di aria fredda. L'intensità, sia in termini i freddo che di affondo, di questa irruzione condizionerà il resto, specie per il centro sud.