Citazione Originariamente Scritto da gianfranco-campobasso Visualizza Messaggio
Certo. Tuttavia mi pare che siano tutti i versanti centro-occidentali idem quelli abruzzesi e basso marchigiani a soffrire la stessa situazione.

Se poi c'è il vers. occidentale abruzzese che sta bene..beh cosa dire beati voi.

Tuttavia se permetti..

E parliamo di zone proabilmente con il doppio della media nivometrica del versante opposto..e comunque anche di aree turistiche importanti

http://www.abruzzometeo.it/stazioni/pomilio/webcam.php

http://www.sciareapescasseroli.it/we...uintiliani.php

http://www.caputfrigoris2.altervista.org/webcam.php

Webcam - Roccacaramanico.it

Meteo Molise previsioni del tempo per il molise - Webcam

--> vedere capracotta e campitello matese


Campitello oggi da montidelmatese ( Aggiornamento neve/meteo/viabilità del 5 gennaio 2010
Nebbia che si infittisce e si dirada in continuazione, sta piovigginando; in questo momento ( ore 9:00 ) la temperatura è di + 4 ° C. Aperti gli impianti bassi, la quantità di neve in basso è intorno ai 20 centimetri, sulle zone alte vi sono ancora molte zone scoperte dal forte vento che ha soffiato nei giorni scorsi
)

Altre considerazioni, essendo al 5 gennaio e con buona parte della stagione andata persa (natale, capodanno, epifania) credo siano inutili.

In compenso, per mero dovere di cronaca, in questa fase (dal 25 dicembre ad oggi) ci sono stati due o tre giorni di apertura a Campitello e se non erro zero o uno a Capracotta

Gianfranco è ovvio che ti straquoto, la situazione sull'appennino è disastrosa, e le mie zone hanno bisogno, più di altre, che almeno il turismo invernale riparta. L'unica cosa che volevo sottolineare è che quella che si prospetta è una buona occasione per vedere la neve e di un certo spessore, ricopre le nostre montagne fino a quote basse. Certo per il versante appenninico ad est ci vuole ben altra cosa, come per la neve da te, ma comunque già questo è un risultato, sperando sempre che: non vada tutto sulla spagna ( il rischio negli ultimi 5 anni c'è sempre) e soprattuto che dopo non si rivada a +10C° a 850hpa mandando tutto a meritrici