I più esperti di certo già conoscono questo pannello.
Si tratta di un loop a 30 gg. (27 Nov. - 26 Dic.) relativo alle anomalie a 200hPa, che riesce a rendere bene l'idea della retrogressione gelida che si è impadronita del NordEuropa al passaggio di boa di metà mese, nonchè della persistente zonalità bassa che ha invece insistito (purtroppo) sul nostro Centro-Sud:
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Niente gelo al sud, con un guardiano africano alle spalle....
che beffa, vien da dire.![]()
la miseria che scaldata!
![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
Quest'inverno non poteva iniziare peggio....
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri