Certo che fà paura leggere su wunderground 22°C a Pescara alle 10 di sera![]()
Entro 36 ore la traslazione del vortice da ovest verso est apporterà un generale calo dei geopotenziali accompagnato da un vistoso calo termico a tutte le quote prima dell'avvenuto passaggio del fronte precipitativo. Ipotizzerei, dopo la lavata di domani fino a quote stellari, un abbassamento della QN a livelli più consoni al periodo almeno sul versante tirrenico. Non escluderei qualche nevicata intorno o sotto i 1500 m anche al centro sud nella fase finale dell'evento.
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
La corrente a getto.
Segnalibri