Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12
  1. #11
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo una nevicatella notturna vorremmo qualcosa di più serio!!!!

    Girerà anche da voi la ruota prima o poi.
    Comunque come hai detto te per il medio Adriatico credo che non ci siano molte alternative per la neve: per voi serve solo un hp di blocco in Est Atlantico-W Europa con fiondate gelide da NE sul suo bordo orientale o meridionale.

    Le situazioni così dinamiche infatti sono figlie anche della NAO negativa che ci sta interessando in questo strano(ma per i miei gusti ottimo) inverno....e per voi la NAO negativa (cioè favorevole a inserimenti basso atlantici e scontri basso atlantico +aria continentale) non credo sia buona.

    Comunque se ti può consolare qui ho 0,6°C e UR 68%...roba da neve anche sotto terra come termiche, ma ovviamente non precipita una beata fava!!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #12
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: E dopo una nevicatella notturna vorremmo qualcosa di più serio!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Girerà anche da voi la ruota prima o poi.
    Comunque come hai detto te per il medio Adriatico credo che non ci siano molte alternative per la neve: per voi serve solo un hp di blocco in Est Atlantico-W Europa con fiondate gelide da NE sul suo bordo orientale o meridionale.

    Le situazioni così dinamiche infatti sono figlie anche della NAO negativa che ci sta interessando in questo strano(ma per i miei gusti ottimo) inverno....e per voi la NAO negativa (cioè favorevole a inserimenti basso atlantici e scontri basso atlantico +aria continentale) non credo sia buona.

    Comunque se ti può consolare qui ho 0,6°C e UR 68%...roba da neve anche sotto terra come termiche, ma ovviamente non precipita una beata fava!!
    Torna nell'orizzonte vicino una rodanata coi contro che affonderà di nuovo la Toscana e la Liguria. Quest'anno sono in pole, per adesso, sebbene soggetti anche loro alle variazioni termiche di continui richiami miti.
    Per noi costieri adriatici del cs sempre più briciole man mano che si scende causa iniziale scaldata meridionale ed ombra pluvio data dalle dominanti correnti nordoccidentali. Se però quel minimo previsto sul ligure fa una traiettoria favorevole verso SE magari ci scappa l'imbiancataina. Tutto questo se imbianca bene nelle zone interne. Infatti, anche se le isobare determinassero venti da NE, il vento in basso proverrebbe da W-NW perchè l'aria fredda prodotta dalle precipitazioni scivolerebbe verso il mare sollevando quella più mite stazionante sopra di esso. Con un tale meccanismo il calore del mare non si farebbe sentire permettendo l'imbiancata anche senza i -10/-12 ad 850 mb indispensabili con correnti tese di bora.
    Se invece il minimo fa il pendolo andando verso l'Ungheria allora saranno più felici quelli del NE e molto meno noi.

    Ad ogni modo riponiamo le ns speranze nell'ultima settimana di gennaio. Barbanera dixit!
    Ultima modifica di Conte; 04/01/2010 alle 10:58
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •