Così a pelle non ci credo, ma spero vivamente che se ne verifichi almeno la metà... quello che non vorrei si avverasse è la funesta previsione di Malveolus... di caldo ne abbiamo preso davvero abbastanza: ora ci vuole un bel pò di freddo serio e se ogni tanto (tipo a 25 anni di distanza) esagerasse un pochetto, non sarebbe così male, vero?
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
GFS la vede proprio quella botta gelida!!!
e ci sono anche le precipitazioni!!! ihihih
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Perfetto, proprio mentre sono in Spagna.
Le probabilità QUINDI sono elevatissime![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Qui per intenderci anche oggi massima abbondantemente oltre i 10°C. 13,1°C in questo momento...Sono quasi a 800M...Non mi si venga a dire che è normale...Certo sono temperature possibili, e non eccezionali, ma la reiterazione con cui si stanno avendo è davvero insopportabile...
Stamattina mi stavo consolando guardando le temperature gelide e le nevicate eccezionali che stanno colpendo il Regno Unito...Spero che sia un buon segno in futuro anche per noi![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri