
Originariamente Scritto da
roberto74
Ciao a tutti!Osservando le carte,specialmente i modelli americani
gfs in primis,sembra che l'inverno prenda una tosta lunga pausa di riflessione almeno nel Mediterraneo centrale.

Ma attenzione ai modelli europei,che stanno cominciando a divergere in maniera interessante,in range ancora lontani,ma sufficienti per non sentenziare una fine.

IL
vp groenlandese è il vero "motore" impazzito di questa giostra.Ma se i modelli americani e canadesi(
GEM è davvero estremo

)vedono un
Vp in grado di fiaccare il nostro inverno,i modelli europei cominciano a intravedere segni di pulsazione dinamica in Atlantico,quanto meno degli abbozzi.Non è poco,in quanto il rallentamento del
Vp,anche se graduale cambierebbe le carte in tavola in pochi giorni con scenari importanti.Forse sono troppo ottimista,ma non dimentichiamo che gli anticicloni in inverno sono sempre esistiti,gennaio dopo luglio è uno dei mesi più secchi dell'anno,specie al centro-nord,e una pausa anticiclonica in questo periodo dopo settimane dinamiche era ormai inevitabile.Gennaio è ancora molto lungo,e diciamoci la veritÃ* giÃ* oggi oltre i 5 giorni è azzardato dire che avremo un'alta ad oltranza...
Ciao a tutti!!
P.s.LA METEO è STUPENDA PERCHE' E' COME UN FILM GIALLO,QUANDO PENSI DI AVER CAPITO L'ASSASSINO,IL FINALE TI SORPRENDE...

Segnalibri