Dopo le ultime uscite dei vari modelli si può fare un breve riassunto:
iniziamo con GFS: dopo 2 run in cui facevano previsioni gelide dalle 240 ore in poi è scappato il solito run da ritrattamento, che è normale per il modello, ma abbiamo visto come gli spaghi ENS si siano raffreddati e l'ultima uscita ufficiale GFS sia la più calda, al contrario di quelle precedenti; probabilmente trattasi di un run di attesa.
ECMWF: toglie tutti gli indugi delle ultime uscite e sforna un run da antologia dove si e no alle 192 ore si può notare un certo innalzamento delle termiche sull'Italia (ancora da dimostrare) ma se notate difficilmente si starà sopra la -5°C a 850 mbar dalle 72 ore in poi; da notare dopo le 192 ore l'irruzione estremamente fredda già paventata da GFS nei run 00 e 06
UKMO: fino alle 144 ore la configurazione rimane simile e forse addirittura più invitante per l'irruzione fredda futura.
Insomma è inutile che mi dilunghi sulle carte, che ormai tutti sappiamo leggere; attendiamo a questo punto solo conferme o piccoli aggiustamenti, perchè sembra ormai scontato che il grande freddo è ormai alle porte; del resto quasi tutta l'Europa c'è già dentro e questo non mi sembra un fatto da trascurare........![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Segnalibri