Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Se lo dice Caroselli e ECMWF allora......

    Dopo le ultime uscite dei vari modelli si può fare un breve riassunto:

    iniziamo con GFS: dopo 2 run in cui facevano previsioni gelide dalle 240 ore in poi è scappato il solito run da ritrattamento, che è normale per il modello, ma abbiamo visto come gli spaghi ENS si siano raffreddati e l'ultima uscita ufficiale GFS sia la più calda, al contrario di quelle precedenti; probabilmente trattasi di un run di attesa.

    ECMWF: toglie tutti gli indugi delle ultime uscite e sforna un run da antologia dove si e no alle 192 ore si può notare un certo innalzamento delle termiche sull'Italia (ancora da dimostrare) ma se notate difficilmente si starà sopra la -5°C a 850 mbar dalle 72 ore in poi; da notare dopo le 192 ore l'irruzione estremamente fredda già paventata da GFS nei run 00 e 06

    UKMO: fino alle 144 ore la configurazione rimane simile e forse addirittura più invitante per l'irruzione fredda futura.

    Insomma è inutile che mi dilunghi sulle carte, che ormai tutti sappiamo leggere; attendiamo a questo punto solo conferme o piccoli aggiustamenti, perchè sembra ormai scontato che il grande freddo è ormai alle porte; del resto quasi tutta l'Europa c'è già dentro e questo non mi sembra un fatto da trascurare........
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Se lo dice Caroselli e ECMWF allora......

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    Dopo le ultime uscite dei vari modelli si può fare un breve riassunto:

    iniziamo con GFS: dopo 2 run in cui facevano previsioni gelide dalle 240 ore in poi è scappato il solito run da ritrattamento, che è normale per il modello, ma abbiamo visto come gli spaghi ENS si siano raffreddati e l'ultima uscita ufficiale GFS sia la più calda, al contrario di quelle precedenti; probabilmente trattasi di un run di attesa.

    ECMWF: toglie tutti gli indugi delle ultime uscite e sforna un run da antologia dove si e no alle 192 ore si può notare un certo innalzamento delle termiche sull'Italia (ancora da dimostrare) ma se notate difficilmente si starà sopra la -5°C a 850 mbar dalle 72 ore in poi; da notare dopo le 192 ore l'irruzione estremamente fredda già paventata da GFS nei run 00 e 06

    UKMO: fino alle 144 ore la configurazione rimane simile e forse addirittura più invitante per l'irruzione fredda futura.

    Insomma è inutile che mi dilunghi sulle carte, che ormai tutti sappiamo leggere; attendiamo a questo punto solo conferme o piccoli aggiustamenti, perchè sembra ormai scontato che il grande freddo è ormai alle porte; del resto quasi tutta l'Europa c'è già dentro e questo non mi sembra un fatto da trascurare........
    Speriamo di entrarci anche noi al più presto.....

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Se lo dice Caroselli e ECMWF allora......

    con il run 18 le GFS sono alla terza uscita su 4 che vedono una situazione storica per l'Italia!!!!!
    Temperature pazzesche e nevicate importanti per gran parte del centro - Sud.......
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  4. #4
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Se lo dice Caroselli e ECMWF allora......

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    con il run 18 le GFS sono alla terza uscita su 4 che vedono una situazione storica per l'Italia!!!!!
    Temperature pazzesche e nevicate importanti per gran parte del centro - Sud.......
    Stavo notando, mi pare plausibile una situazione del genere anche se le termiche andranno corrette. Bello l'anticiclone in quell'area.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  5. #5
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Se lo dice Caroselli e ECMWF allora......

    Il problema è che spostano sempre la data... Così arriveremo ad agosto (sich!), mannaggia!! Da metà gennaio siamo ora dopo il 20 gennaio!!



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Se lo dice Caroselli e ECMWF allora......

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Il problema è che spostano sempre la data... Così arriveremo ad agosto (sich!), mannaggia!! Da metà gennaio siamo ora dopo il 20 gennaio!!
    Non è la prima volta che accade ciò e non sarà l'ultima. L'importante è che l'impianto sia confermato. Ad ogni modo per il 15 non c'era nulla. I primi segnali sono partiti ieri da GFS per il 18-19.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Se lo dice Caroselli e ECMWF allora......

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    Stavo notando, mi pare plausibile una situazione del genere anche se le termiche andranno corrette. Bello l'anticiclone in quell'area.
    Immagine

    Carte incredibili..mi ricordano il 15 dic 2007 solo che ora abbiamo un anticiclone termico sulla Russia....Così si spiegano le isoterme eccezionali che arriverebbero..Penso che se giungesse una botta del genere cadrebbero numerosi record di freddo ovunque in Italia (qiale modo migliore per inagurare la mia nuova stazione con giornate di ghiaccio e minime sino a -15°C) e una normalizzazione sarebbe piuttosto lunga a meno che l'atlantico non dia il peggio di se ma dato il periodo dell'anno magari si limiterà a brevi e deboli escursioni capaci di regalare la neve sul nord e tirreniche.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Se lo dice Caroselli e ECMWF allora......

    Per favore una piccola richiesta, non tiriamo fuori queste parole: storica,storia,nuovo 85,63,neve a roma,record ... per favore, almeno nel nome della scaramanzia
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  9. #9
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Se lo dice Caroselli e ECMWF allora......

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Per favore una piccola richiesta, non tiriamo fuori queste parole: storica,storia,nuovo 85,63,neve a roma,record ... per favore, almeno nel nome della scaramanzia
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Se lo dice Caroselli e ECMWF allora......

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Per favore una piccola richiesta, non tiriamo fuori queste parole: storica,storia,nuovo 85,63,neve a roma,record ... per favore, almeno nel nome della scaramanzia
    concordo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •