Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di shivio
    Data Registrazione
    14/11/07
    Località
    Milano-sud
    Età
    61
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Corrente del Golfo News!!

    La Corrente del Golfo


    La Corrente del Golfo è un enorme sistema naturale che trasporta acqua calda dalle regioni equatoriali dell’oceano Atlantico verso il Nord Europa.


    L’acqua man mano che risale verso il nord cede parte del suo calore all’atmosfera. La conseguenza immediata di questo processo naturale è che la temperatura dell’aria in Europa è mediamente 7°C superiore alla temperatura dell’aria di regioni che si trovano alla stessa latitudine in America e Russia. 7°C rappresentano la differenza tra un clima temperato, mediamente piovoso, idoneo all’agricoltura e un clima rigido, secco, tipico della Tundra. Una diversa organizzazione della circolazione dell’acqua e dell’aria potrebbe inoltre convogliare acque gelide dalle regioni artiche all’Europa, contribuendo ad un suo raffreddamento ulteriore.
    La Corrente del Golfo non vive di vita propria, il meccanismo che la genera è strettamente collegato ad alcune proprietà fisiche. In pratica l’acqua più calda e salata proveniente dalle zone tropicali dell’Atlantico scivola sopra l’acqua più fredda che discende dalle zone polari. Nel momento in cui il gradiente di temperatura e salinità tende ad avvicinarsi la Corrente del Golfo si ferma e sprofonda in una vera e propria enorme cascata sotto la superficie del mare. Le sue acque si inabissano, raggiungono le temperature delle acque polari ed invertono il loro percorso.


    Più le acque polari riducono il loro grado di salinità e la loro temperatura e più a sud si sposta la cascata che segna il punto di ritorno delle acque della Corrente del Golfo. Il luogo di inversione non è uno spazio definito da un aspetto orografico del fondo marino o delle coste, ma da una serie di parametri fisici dell’acqua, che stanno rapidamente variando. La concentrazione dei sali cala a causa del rapido scioglimento dei ghiacci Artici e della conseguente immissione in mare di enormi quantitativi di acqua dolce. La temperatura dell’acqua cresce a causa dell’innalzamento della temperatura media del pianeta, che come tutte le medie inganna, infatti l’incremento è molto più marcato ai poli e più ridotto all’equatore.
    Le ricerche sulle ere glaciali hanno documentato che non stiamo parlando di una possibilità mai verificatasi. La Corrente del Golfo si è già interrotta nella storia dell’evoluzione del Pianeta alcune volte con conseguenze che sono state registrate dalle mutazioni climatiche. L’ultima 12.800 anni fa, generando un glaciazione locale che aveva interessato il nord Europa e il bacino del Mediterraneo.
    L’Inghilterra era ricoperta dai ghiacci, in Europa il terreno era perennemente ghiacciato come il permafrost dell’Alaska o della tundra russa, il clima era un clima tipicamente artico, come la Groenlandia. Il mammut era un tipico abitante delle regioni glaciali europee e del nord Italia. Una specie floreale diffusa in tutta Europa era la Dryas Octopetala, una pianta che prospera nei cllimi freddi, oggi si trova sulle Alpi e nelle zone polari.
    La corrente del golfo nasce, come suddetto, nel Golfo del Messico, in cui grandi masse di acqua vengono surriscaldate dall'azione dei raggi solari. Queste tendono a risalire verso nord ma vengono deviate dalla rotazione terrestre.
    Lo spostamento delle masse d'acqua subisce una deviazione verso destra a causa della Forza di Coriolis. In breve, l'acqua, spostandosi verso nord, tende, secondo il principio di inerzia, a mantenere inalterata la propria velocità. Le masse liquide, come d'altronde anche quelle terrestri, viaggiano ad una velocità di circa 465 m/s da ovest verso est a latitudine 0 (equatore), ma risalendo verso nord, esse si vengono a "scontrare" con masse che viaggiano a velocità inferiori (la velocità lineare di rotazione è inversamente proporzionale alla latitudine e quindi a parità di tempo, le masse con velocità maggiore percorreranno spazi maggiori e saranno, quindi, più spostate verso est). A questo è dovuta la forma della traiettoria della corrente del golfo.Se la Corrente del golfo dovesse fermarsi il pack formatosi diventerebbe parte del continente,quindi toglierebbe la mitezza che ora ci da' l'atlantico,il vp scivolerebbe su tutta l'europa fino al mediterraneo con cruenti conseguenze gelide.
    Da segnalare che da diverso tempo le basse pressioni che spesso son presenti in atlantico,possono solo dare una mano a togliere la salinita nel golfo del nord,
    Diversi son gli studi che si fanno sulla CdG,
    Attualmente gli scienziati non sono in grado di prevedere in maniera attendibile come la Spinta Nord Atlantica si modificherà. Ci si aspetta che la corrente rallenterà, in quanto l'acqua superficiale non potrà raggiungere la densità che aveva prima. Diventando più calda la superficie dell’oceano, la formazione del ghiaccio diminuirà ed aumenterà la diluizione con l'acqua dolce. L'acqua dolce deriva non solo dallo scioglimento dei ghiacciai della Groenlandia, ma anche dall'aumento delle precipitazioni in questa regione. Nel periodo 1965-2000 è stata osservata una perdita di densità nell'acqua superficiale. D'altro canto, negli ultimi decenni la variazione dei flussi oceanici è stata così forte e irregolare, che non è possibile prevedere se il trasporto di acqua verso il Nord si modificherà. Se si verificherà veramente una diminuzione del trasferimento di calore verso l’Europa settentrionale (questo evento è improbabile almeno fino al 2100), il riscaldamento globale bilancerebbe comunque il corrispondente raffreddamento.
    Dopo la storia su cosa e' la CdG ,passiamo all'andamento attuale della stessa.


    Ed ecco finalmente si hanno idee + precise sull'andamento della CdG,
    Monitorando il periodo dal 2003 al 2009 e' stato sistetizzato in una enorme gif,

    situazione iniziale il 01/01/2003


    situazione terminale il 30/12/2009


    Si puo' vedere la velocita' di spinta e propagazione dalle coste Messicane verso nord,attraversando l'atalantico direzione inghilterra e svolta verso il mar del Nord.

    Nel cerchio Blu il tratto preso in analisi


    7anni CdG in una gif
    < http://rads.tudelft.nl/gulfstream/gif/anim_2_long.gif >
    (ho messo link e non l'immagine diretta perche' penso sia troppo pesante)

    Dopo alti e bassi, bisogna arrivare fino al 2009 per notare le 2 uniche e vere anomalie,
    il percorso della CdG si disperde e cerca man mano nuove strade per ricollegarsi,
    restando sempre + o - coerente fino al 2009,
    dove si notano le 2 anomalie evidenti e importanti
    perche' successe alla radice della spinta.

    verso meta' giugno 2009
    una rottura alla radice durata quasi un mese



    verso meta' luglio si ripristina


    a Settembre altro tentativo di rottura che non riesce


    Ancora non si sa' gli effetti che collaterali che possono aver causato questi 2 mini collassi della spinta CdG,sul ns. clima e soprattutto se succedera' di nuovo.
    Nel Golfo del messico son state installate raffinerie e pozzi di petrolio su piattaforme che pescano fino ed oltre i 1000mt. di profondita',spesso il Golfo subisce passagi di Tornadi di notevole forza,le acque calde del golfo contribuiscono ad aumentare la potenza degli stessi Tornadi,il loro passaggio puo' modificare la salinita' e magari essere una concausa del blocco della CdG?


    Per chi volesse seguire l´andamento della corrente del golfo:
    http://polar.ncep.noaa.gov/ofs/aofs_images/large/aofs_sst_nowcast_natl.png
    oppure
    http://bulletin.mercator-ocean.fr/images/produits/bestproduct/bestproduct_20100106_21920/miv/glo/bestproduct_20100106_21920_glo_t_n0_t0.png
    oppure
    http://polar.ncep.noaa.gov/ofs/viewer.shtml?-gulfmex-

    Lo scopo di questo articolo è solo quello di cercare di capire assieme a tutti voi cosa sta succedendo,non voglio assolutamente lanciare falsi messaggi della serie la corrente del golfo si è bloccata ed arriva la glaciazione, ect ect.
    Innanzi tutto farsi delle idee + chiare e spero questo lavoro sia utile.
    Ciò non toglie comunque che la c.d.g anche se non si è fermata, ha subito dei rallentamenti.

    Intano ecco alcuni esempi attuali senza enfatizzarli ma,che ci portano a pensare.
    08/01/2010 NEWS:
    -24°C a Trondheim, città più settentrionale della Norvegia (più a nord son solo villaggi) ed il suo fiordo sta gelando, come documentato dalla foto della locale webcam con lo scatto del pieno pomeriggio. Va senz'altro ricordato che i fiordi della Norvegia gelano solo eccezionalmente, in quanto la Corrente del Golfo mitiga il rigore degli inverni. Ma quest'anno il freddo scandinavo è rilevantissimo, e potrebbe accentuarsi ancora.
    Una curiosità, a Trondheim in questi giorni c'è luce dalle 9 del mattino sino alle 4 del pomeriggio.
    Europa sotto la neve, Eurotunnel ancora nel caos
    A Mosca nevicata record e traffico in titl: 1.700 km di code.
    Belgio isolato a causa delle forti nevicate che vanno avanti dalla scorsa notte: tutti gli aeroporti sono chiusi, i maggiori eventi sportivi rimandati e anche il traffico di terra (treni e bus) e’ praticamente interrotto. L’aeroporto principale, Zaventem, ha chiuso da questa mattina alle 9, per la troppa neve sulle tre piste. I gestori fanno sapere che si lavora per riprendere al piu’ presto. Chiusi subito dopo anche l’aeroporto di Charleroi e quello di Liegi. A Bruxelles e’ stato interrotto il servizio bus in citta’, e si circola solo sulle arterie principali. Anche i treni hanno forti perturbazioni: quelli ad alta velocita’ per Parigi ed Amsterdam hanno accumulato numerose ore di ritardo, mentre l’Eurostar per Londra e’ ancora sospeso.
    Non si era visto da anni un inverno così freddo e così innevato in Gran Bretagna. Aeroporti e scuole chiuse nella regione di Manchester dove sono caduti 40 centimetri di neve. Le temperature sono scese fino a -15 in Scozia.
    Rinviate al 19 e 20 gennaio anche le semifinali della coppa di lega inglese previste ieri e oggi . Quasi tutti gli scali aerei del paese hanno subito cancellazioni e ritardi.

    A Londra traffico in tilt. Una nuova ondata dii freddo è prevista per il prossimo fine settimana con vento glaciale in provenienza dalla Siberia.
    In Francia le regioni più colpite sono la Bretagna, la Normandia e il Centro. Difficoltà negli spostamenti in auto, treno e aereo. Il consumo di elettricità è cresciuto del 20% in queste zone.
    Il termometro è andato a meno 19 in Germania. Speciali imbarcazioni rompighiaccio hanno lavorato per rendere accessibili le vie navigabili.
    In Polonia dove si è più abituati a queste temperature l’inverno offre uno spettacolo diverso. Allo zoo di Wroclaw, nell’ovest del paese, le tigri siberiane e i lupi hanno ritrovato una parte del loro habitat naturale.
     
    Monitorare la CdG,spero sia utile per dare le ultime informazioni, aggiornare chi ne sente parlare,ma non conosce l'origine,si possono avere segnali,da cui si puo' ragionare e vedere le vere conseguenze.
    Siam a meta' di un inverno, che dira' ancora la sua ... vedremo nel tempo.
    Ciao a tutti.
    la tempesta cessò, s'acquetò 'l mare,
    si dileguâr le nubi, apparve il sole.
    -Eneide-

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Corrente del Golfo News!!

    ......già scambiare tornado con uragani mi fa pensar male.....

    "spesso il Golfo subisce passagi di Tornadi di notevole forza,le acque calde del golfo contribuiscono ad aumentare la potenza degli stessi Tornadi"
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Corrente del Golfo News!!

    Guarda. Apprezzo tantissimo questo articolo, ma non saprei nemmeno da dove iniziare per elencare le inesattezze, le leggerezze e la leggera vena di "hollywoodismo" che permea tutta quella roba, specie la parte finale.

    P.S. vieni anche tu a cantare "I'm singing in the rain" a Capo Nord domani (71°N) insieme a me? A buon intenditor...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    41
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Corrente del Golfo News!!

    Scusami, ma chi ha scritto queste cose? Tu, o le hai riportate da altre fonti?

    Nel primo caso ti invito a rivedere le tue nozioni di base perchè come ha riportato Tifer, già sul Golfo del Messico confondendo Uragani e Tornado,è stato compiuto un errore che dire grossolano è poco.

    Di studi sulla CDG ce ne sono parecchi, spesso discordanti.

    Collegare poi l'attuale fase fredda in Inghilterra con la CDG ed un suo presunto rallentamento, mi pare molto giornalistico e poco scientifico.

    Nel secondo caso, spero che le fonti da te citate siano consapevoli degli errori grossolani presenti nel testo.

    Per altro, non vedo quei punti di rottura che tu indichi se non come normali fluttuazioni delle correnti, influenzabili anche da fenomeni meteorologici locali dei quali non siamo a conoscenza, quindi non valutabili correttamente.
    Ultima modifica di NikoDj; 09/01/2010 alle 00:06
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  5. #5
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,957
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Corrente del Golfo News!!

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Tu, ho le hai riportate da altre fonti?
    un errore che dire grossolano è poco.



    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Collegare poi l'attuale fase fredda in Inghilterra con la CDG ed un suo presunto rallentamento, mi pare molto giornalistico e poco scientifico.
    Quoto
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    41
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Corrente del Golfo News!!

    ehehe è tardi Michele, la grammatica scappa, l'importante sono i contenuti!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  7. #7
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Corrente del Golfo News!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Guarda. Apprezzo tantissimo questo articolo, ma non saprei nemmeno da dove iniziare per elencare le inesattezze, le leggerezze e la leggera vena di "hollywoodismo" che permea tutta quella roba, specie la parte finale.

    P.S. vieni anche tu a cantare "I'm singing in the rain" a Capo Nord domani (71°N) insieme a me? A buon intenditor...
    Si esatto l'ultima parte è un analisi cinematografica e poi basta con "Trondheim la città più settentrionale della Norvegia" e i "1700 km di coda a Mosca"...

  8. #8
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Corrente del Golfo News!!

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #9
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Corrente del Golfo News!!

    strappi sulla cdg guardando quelle gif?

    e poi come farebbe ad adare avanti?

    se si strappa finisce lì

    povera corrente del golfo!

  10. #10
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Corrente del Golfo News!!

    La corrente del golfo


    Dalle analisi della NASA, sembra che la corrente del golfo si sia presa una pausa e, invece di seguire il suo corso à là Coriolis per riscaldare l'Europa settentrionale, ha deviato in direzione Groenlandia. Che in questi giorni sta avendo temperature miti sopra lo zero.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •