Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 60
  1. #21
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    I record, e le temperature più basse, in Polonia vengono fatti proprio in quest'angolo di Paese. Modestamente dove sono nato io :-)
    Ma non sono le zone più fredde. Come medie tutto l'Est è inferiore, in particolare il NordEst.

    Il picco minimo registrato negli anni '50 è, secondo i dati dell'IMGW (Istituto Meteo Nazionale Polacco) un -41.8° registrato a Jelenia Gora.
    La vedete nella mappa (quando leggete un nome cercatelo nella mappa che vi ho disegnato: è tutto segnato! :-) ).
    Jelenia Gora è una cittÃ* di 100.000 abitanti in una conca a 300 msm. Circondata da colline. Con aria ferma fa minime incredibili.
    Ma non frequentissime.

    Più frequenti sono i picchi minimi nell'Altopiano Glacense (300/500 msm) ed in in particolare a Klodzko. La cittÃ* si estende fra 280 e 380 msm circa. Le zone più basse raccolgono il freddo in maniera fantastica.

    Spesso si va sotto i -20° e a volte sotto i -30°. Tuttavia soprattutto con alte pressioni, cieli sereni, etc. In molti altri casi (aria calda, precipitazioni intense dall'Atlantico) è una zona ben più calda del resto della Polonia.

    Nella cartina si notano anche i due macro-elementi (da W e da E) che creano il clima (piovoso molto più del resto del Centro Europa e molto nevoso, soprattutto dal lato ceco ossia meridionale, ma anche quello polacco non scherza).

    Tre sono le porte d'entrata principali nella Kotlina Klodzka, e le vedete indicate coi quadratini gialli. Le righe blu scure sono i monti principali (non alti come vedete: culminano a 1000/1500 msm al massimo) e quelle chiare o tratteggiate le catene collinari (300/700 msm). Il resto sono piane (non conche, perché NON vi sono vallate o doline strette, ma sempre molto ampie), vi ci consiglio vivamente un giro



    SEGUONO FOTOGRAFIE (OCIO: FOTO INVERNALI NEI MESSAGGI PIU' AVANTI)
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    INNANZITUTTO SCORCI DEL CAPOLUOGO DELL'ALTIPIANO GLACENSE, KLODZKO / GLATZ (50.000 AB.), 300 MSM:









    E DINTORNI:

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    LA,DEK ZDRO'J, DOVE OGGI 12/1/2006 l'IMGW (Istituto Meteo Nazionale Polacco) misura 60 cm di neve:



    KUDOWA PRESSO IL PASSO "PORTE DELLA POLONIA":



    CIEPLICE:



    BARDO (IL PUNTO D'ENTRATA 2, IN CUI SI SCENDE VERSO LE GRANDI PIANURE A NORD E SI VA VERSO WROCLAW/BRESLAVIA):



    WAMBIERZYCE (CI SONO ANCHE LOCALITA' INTERESSANTI NON SOLO DAL PDV NATURALISTICO O CLIMATOLOGICO):

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    ED ECCO UNA TIPICA CONFIGURAZIONE DA -20° (RAGGIUNTI OGNI ANNO PER VARI GIORNI) A 300 MSM:



    Inverno (ma anche primavera :-P ) sulle Mt. delle Civette (mi raccomando seguite la mappa per le informazioni su quota e posizione geografica):



    Dintorni di Walbrzych:





    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    Piana della CittÃ* Jelenia Gora, 300 msm, vista da Sud:



    Strade a 500 msm presso Walbrzych e Klodzko:





    Vista sugli Iseri Cechi (600/700 msm):



    A 600/700 msm tra i Mt. dei Giganti e gli Iseri:

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    A 800 msm negli Iseri, presso il paese di Orle:



    Vista sulle Krkonose (parte ceca dei Sudeti):



    Jakuszyce (800 msm), una volta al passo omonimo sono rimasto bloccato con l'auto per la neve:



    La cittadina di Szczawno Zdroj (400 msm):

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  7. #27
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!



    Dalle montagne delle Civette (vista dai 600 msm verso i 200 msm):



    Strada a 400 msm:



    Vista dalle Mt. delle Civette verso Nord: in primo piano Dzierzoniow (35.000 ab.) e sull'estremo sfondo Wroclaw/Breslavia:

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  8. #28
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    PAESAGGI DA DOVE SONO NATO OSSIA DALLA MIA AMATISSIMA TERRA GLACENSE (300/500 MSM):











    Spero di aver reso l'idea, anche con la SUPER-MAPPONA che ho preparato per Voi e che trovate all'indirizzo http://forum.meteonetwork.it/showpos...6&postcount=21 e che vi consiglio di lasciare aperta in un'altra pagina per collegare più facilmente i vari luoghi fotografati e le posizioni, oltre alle dinamiche orografiche, meteorologiche e di disposizione delle CittÃ* che ci ho descritto
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    cioè, Luka, uno nomina un posto a caso della polonia e becca casa tua?

    ammazza quanto è piccolo in mondo

    belle foto, bei posti
    whatever it takes

  10. #30
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,304
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    hai qualche info/foto/webcam su Zakopane?Mi ha sempre ispirato quella localitÃ*..

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •