Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 60
  1. #31
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    hai qualche info/foto/webcam su Zakopane?Mi ha sempre ispirato quella localitÃ*..
    Zakopane è nei Tatra!

    Tutt'altra zona!

    Beh se trovo qualche indirizzo, ti dico.

    E' una localitÃ* più famosa, ma oggettivamente sono zone meno interessanti climato- e meteorologicamente

    Comunque di siti sui Tatra ce ne sono tanti, ma non te li voglio segnalare: evviva i Sudeti!!!
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  2. #32
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    Sono rimasto senza parole per tale bellezza!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #33
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17
    Sono rimasto senza parole per tale bellezza!
    Eh eh, e pensa che ho preso foto a caso... Non sapevo quali scegliere e ho omesso quelle turistiche.

    Ci sono infatti varie cose da visitare nella zona. C'è per esempio, subito a Nord del Passo delle Porte di Polonia (vedi mappa ), un angolo geologicamente splendido (labirinti nella roccia, centinaia di rocce con ognuna un nome perché sembra magari un animale od un oggetto, un Parco Nazionale relativo, caverne e cascate pittoresche).

    C'è Miedzygorze (= Mezzomonte) paesotto in una vallata molto molto bella, forse l'unica veramente stretta e che ti fa sembrare di stare molto più in alto che non a 400 o 500 msm.

    C'è la CittÃ* stessa di Wroclaw a meno di 100 km, il cui centro è molto carino. E così anche vale per Praga e Berlino, raggiungibili rapidamente. E nemmeno Brno e Vienna/Bratislava, o Cracovia, sono poi così lontane.

    Fiumi e laghi d'estate sono per me meraviglioso refrigerio (fa caldo lì all'interno del continente!) mentre d'inverno sono fra le centinaia di posti dove puoi pattinare (tanto quanto fa caldo, tanto più simmetricamente fa anche freddo ).

    Le CittÃ* sono molto carine perché per secoli tedesche e facenti parte del territorio prussiano. Oppure, nella zona Sud, dell'Impero Austro-Ungarico (lo stesso che ha sviluppato su scala europea la splendida Trieste Porto dell'Impero ). Non mancano influenze nordiche (svedesi in particolare) ma anche più meridionali (architetti italiani, etc.).

    C'è un misto di cultura germanica (sia centreuropea che nordica) e eurorientale, un po' come accade per tutta la Cechia.

    Come detto, c'è la montagnetta dalla cui cima versando dell'acqua, la fai finire in tre bacini diversi (Mar del Nord, Mar Baltico e Mar Nero), divertente

    E c'è la natura... Ma quella veramente incontaminata, nel senso che fai 80 km senza vedere un'opera umana. Cosa oramai difficilissima in altre zone d'Europa. Sulle Alpi non c'è più un'area così.

    Fauna e flora intatte, non più di 70 ab./kmq, boschi che sono talmente fitti che girando per le Alpi raramente li ho visti così (ed estesi per migliaia e migliaia di km quadrati, soprattutto). Nei miei giri su ho visto linci, stupendi animali selvaggi e maestosi, molti orsi, cervi, lupi, e poi ovviamente volpi e cinghiali etc. pure troppi ed altre beshtie.

    L'unica cosa che mi manca un po' su è il mare... Ma pazienza: è proprio grazie alla lontananza dal Mare ed all'essere in mezzo all'Europa che vi sono fenomeni meteo particolari ed interessanti, ed inverni che non tradiscono. MAI.
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  4. #34
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    Czesc Luka, complimenti bei posti e belle foto.

    Ho una mia amica che è di Legnica e mi dice sempre che i posti sono molto belli (è innamorata persa di Wroc£aw)

    La Polonia l'ho apprezzata d'estate ma anche d'inverno ha il suo fascino

    saluti (do widzenia)

    Fabio
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68
    Czesc Luka, complimenti bei posti e belle foto.

    Ho una mia amica che è di Legnica e mi dice sempre che i posti sono molto belli (è innamorata persa di Wroc£aw)

    La Polonia l'ho apprezzata d'estate ma anche d'inverno ha il suo fascino

    saluti (do widzenia)

    Fabio
    Ciao!

    Eh giÃ*! La mia "piccola metropoli", come la chiamo, ossia Wroclaw / Breslavia, sta rinascendo bene dopo i 50 anni di buio.

    Il centro ferve di attivitÃ* ed ora è un gioiellino, e pian piano stanno seguendo le cittÃ* minori. Ci vorrÃ* tempo per le campagne e tutto il resto, ma siamo sulla buona strada, l'importante è valorizzare queste splendide Terre con equilibrio.

    Per ora è anzi spesso un bene che siano poco conosciute
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  6. #36
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    cioè, Luka, uno nomina un posto a caso della polonia e becca casa tua?

    ammazza quanto è piccolo in mondo
    No beh, lo sapevo


  7. #37
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione
    ciao puntanord...
    io avevo un'amica che abitava a Paslek se non mi sbaglio a nordest di Varsavia...beh mi diceva che lì d'inverno il clima è abbastanza rigido e abbastanza nevoso...confermi tu che conosci bene la Polonia? grazie ciao
    Ciao Fabio,
    ti rispondo io al posto di Luka (puntadel...)

    diciamo che la localitÃ* è un po' più a nordovest di Varsavia, e diciamo che è abbastanza fredda anche se è verso il mar Baltico. Il feddo vero è presente d'inverno nella regione a nordest di Varsavia, la Masuria e la Podlasia. Si può avere la neve da novembre a marzo. la zona praticamente pianeggiante (anche se vi sono alcune gòra cioè monti di appena 300 m) è esposta senza protezioni ai venti freddi provenienti dalla Russia

    se ci vuoi andare ti consiglio il parco nazionale di Bialowieza (ma non si scrive così) ed i laghi Masuri d'estate.

    saluti

    Fabio
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #38
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    Zakopane è nei Tatra!

    Tutt'altra zona!

    Beh se trovo qualche indirizzo, ti dico.

    E' una localitÃ* più famosa, ma oggettivamente sono zone meno interessanti climato- e meteorologicamente

    Comunque di siti sui Tatra ce ne sono tanti, ma non te li voglio segnalare: evviva i Sudeti!!!
    Però Zako un salto lo merita, perchè pur nel seccume della zona ci sono paesaggi notevoli e soprattutto i rilievi più alti del Centro Europa


  9. #39
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Però Zako un salto lo merita, perchè pur nel seccume della zona ci sono paesaggi notevoli e soprattutto i rilievi più alti del Centro Europa
    Ma sì sì scherzavo.

    I Tatra sono VERE montagne. I Sudeti molto meno. E' solo che si trovano in una zona privilegiata.

    I Tatra sono montagne belle, maestose (per quanto possono esserlo nei confronti di tutte le altre catene europee a parte quelle over3000msm), amate con tutto il cuore dal 100 % dei Polacchi (e degli Slovacchi, sul versante opposto).

    Sono bellissime ma sono come le Dolomiti vs le Giulie: un altro mondo, però inflazionate!

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  10. #40
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Klodzko: questa è inversione!

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    Ciao!

    Eh giÃ*! La mia "piccola metropoli", come la chiamo, ossia Wroclaw / Breslavia, sta rinascendo bene dopo i 50 anni di buio.

    Il centro ferve di attivitÃ* ed ora è un gioiellino, e pian piano stanno seguendo le cittÃ* minori. Ci vorrÃ* tempo per le campagne e tutto il resto, ma siamo sulla buona strada, l'importante è valorizzare queste splendide Terre con equilibrio.

    Per ora è anzi spesso un bene che siano poco conosciute
    Confermo. Se vi capita di passare in zona Wroclaw merita senz'altro una visita: non lasciatevi spaventare dalla periferia, il centro è davvero bello. E' senz'altro una delle cittÃ* più belle dell'intera Polonia.



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •