Ottimo
Buono
Sufficiente
Non sufficiente
Pessimo
Scarti al suolo (1000 hPa) periodo 1-12/8-1:
2009-10.gif
Luca Bargagna
Qui a Milano OTTIMO, per vari motivi:
-avere giornate di ghiaccio in città è rarissimo e averne 3 di fila, 2 delle quali con massima a -4 in pieno centro e cielo sereno non mi era mai capitato, neanche nel 1996, (bisogna risalire al 1985).
-la neve è caduta abbondante, prima con una spruzzata rimasta intatta al suolo per diversi giorni (e anche questo è raro) anche in città, poi con una nevicata che ricorderò come la migliore per qualità e spettacolarità con temperature comprese tra i - 4 e i -5 ed accumuli attorno ai 25 cm. La neve era così asciutta che soffiando volava via. Credo che noi Milanesi dovremmo tenere conto di questo e del fatto che siamo già in media nivometrica per quest'inverno.
-inoltre non sono mancate neanche le precipitazioni, altra cosa tutt'altro che scontata nell'inverno padano.
Certamente, se invece del gelicidio avessimo avuto altri 30 cm di neve con temperature sotto lo zero, avrei valutato quest'inverno come superlativo, ma credo che valori di AO da record e configurazioni spettacolari come non si vedevano da tempo in Europa ci faranno ricordare a lungo quest'inverno.
Ottimo!![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
a scala europea direi ottimo,mentre localmente l'inverno deve ancora arrivaresperiamo che per fine stagione potro dare buono, anche perche' le prospettive per fine mese non sono da buttare, anche se tutte da verificare
Buono.
Mi chiedo, Fabio, come abbia fatto Sondrio a fare -1°..
Qui +0.2°C rispetto alla media trentennale, nonostante il freddo i 30 cm il gelo tre giornate di ghiaccio le -9°, le doppie cifre, 'sto posto non sarà MAI PIU' in media termica.![]()
Ottimo Inverno, almeno finora...penso sia il migliore da quando vivo qui, ovvero dal Febbraio 2001.
Ecco il riepilogo delle nevicate, tutte tranne il 14 dicembre, iniziate e terminate con neve, senza pioggia![]()
Cocomaro di Cona (FE):
14 dicembre 1 cm
17 Dicembre 6 cm
18/19 dicembre 20 centimetri (nevicata fantastica da irruzione fredda con T sottozero (da -2 a -4°), accumuli sulle pareti verticali e scaccianeve basso![]()
2 Gennaio: fiocchi
4 Gennaio: 3 cm
5 Gennaio: 8 cm
Totale: [B]38 cm[/B]
Inoltre, fenomeno rilevante di gelicidio il 22 Dicembre: pioggia ghiacciata che cade con temperatura -3°C/-4°C sul manto nevoso
Ferrara completamente paralizzata, strade e marciapiedi ghiacciati, 200 persone cadute sul ghiaccio e finite al pronto soccorso in un solo giorno, decine di macchine finite nei fossi in campagna...
5 giorni di ghiaccio in Dicembre ed 1 giorno di ghiaccio in Gennaio
Estremi del giorno 20 Dicembre 2009: Tmin -12.1°C, Tmax -4.8°C
Vi ho convinto??![]()
AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale
Una ciofeca !!! Speriamo si riprenda presto...
A livello emisferico è il miglior inverno che mi è capitato di seguire online
A livello locale:
Lanciano:un normale inverno mediterraneo, forse lievemente sopra media termica, ma in ampia media pluvio
Bologna: che dire....fantastico, la -10° non l'avevo mai provata sulla mia pelle![]()
3 nevicate, due da 6-8cm una da più di 20, direi buono
contando che poi ha fatto molto tempo di gelo, posizionerei a metà tra buono e ottimo, essendo a metà![]()
Segnalibri