Ottimo
Buono
Sufficiente
Non sufficiente
Pessimo
Prima metà dell'inverno diciamo...tra buono e ottimo dalle mie parti.
Ero indeciso tra Buono e Ottimo e alla fine ho votato Ottimo:anche se è un po' sulla fiducia ecco,poichè a mancare è stata la persistenza della neve al suolo(della nebbia faccio volentieri a meno).
Se però togliamo la persistenza della neve al suolo (e quindi la delusione del periodo 23-25 dicembre dove si è fusa tutta la neve caduta proprio per Natale),per il resto davvero un bell'inverno dalle mie parti,non c'è che dire.
Il mio voto alla prima metà di quest'inverno è quindi un onestissimo 8.
Sicuramente un inverno che mi lascerà molte emozioni indescrivibili,prime tra tutte l'ondata di freddo e neve del 12-22 Dicembre,un autentico crescendo rossiniano di freddo continentale sulle mie zone(ed è questo ciò che ha reso bella quell'ondata,il fatto che è andata in crescendo costante).
Come non menzionare poi la stupenda e spettacolare Rodanata del 18/19 Dicembre 2009, Rodanata continentale peraltro: lo show del Rodano è finalmente tornato e dalle mie parti si è fatto sentire come solo quelle configurazioni sanno fare: cioè con un blizzard violento,bufera di neve a -3°C,scaccianeve assurdi e Bora forte. E in totale 19 cm in quella nevicata.I giorni successivi poi,massime a -4 e minime fino a -10... 4 giorni di ghiaccio consecutivi tra 19 e 22 dicembre.
Per non parlare poi dell'immensa nevicata da cuscino del 5 gennaio 2010: sfazzolettata come Dio comanda dalle 12:30 fino alle 4 di notte del 6 gennaio, con in totale 9,5 cm di accumulo.
E poi la pioggia: sono già a 117 mm di accumulo invernale ovvero già oltre la media 90-09(108 mm circa). Meraviglia!!
Già che ci sono posto un riassunto delle nevicate da queste parti in sto inverno.
> 14 Dicembre: nevicatella notturna,accumula solo a tratti,per cui accumulo = tracce
> 17 Dicembre: 2 cm: rodanata bonsai,con intensa sfazzolettata tra le 10:40 e le 11:40 del mattino.
> 18/19 Dicembre: 19,5 cm: blizzard violento e spettacolare dalle 22 del 18 dicembre fino alle 3 di notte del 19 dicembre,poi nevicata a larghe falde come si deve. In totale 4,5 cm il 18 dicembre e 15 cm il 19 dicembre.
> 2 Gennaio: acquaneve
> 4 Gennaio: 4 cm, bella fioccata,continua e debole che accumula comunque buonissimi 4 cm
> 5/6 Gennaio: 9,5 cm insperatissimi,con neve non prevista da alcuni modelli,tipicamente da cuscino: fiocconi giganti in caduta libera per tutto il pomeriggio e la sera.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Per ora sufficiente.
Pessimo...per me 0 e porto 0..
Anzi se ci fossero i voti negativi in questo sondaggio, gli darei -20
Qui da me pessimo,ma ormai .......... dal 1986 che .......
comunque i voti seri si faranno a Marzo,per tutti.
Ad esempio,Torino e Milano per ora è da 6-7,ma se non farà piu nevicate decenti,rischia di ripetere inverni come il 1996-1997,ma con meno neve rispetto ad allora,come allora 7 gg quasi storici,ma poi...
Finisse già ora,la Via Emilia è già sopramedia neve,ottimo pure per certe zone del Veneto e per tutte le zone dove son già col doppio della media neve stagionale.
Qui al centro sud ,che devo fare...la situazione è molto tragica per i freddofili del luogo
Segnalibri