Il modello Bernak finalmente vede il cambiamento , e che cambiamento !
Dal lato opposto del nostro emisfero un leggero warming in stratosfera sembra che si associerÃ* a geopotenziali stratosferici molto alti , questa anomalia arriverÃ* a prendere una fascia imponente della nostra stratosfera polare dal Canada al Polo e fin sulla Siberia orientale , di conseguenza l'anomalia si trasferirÃ* pian piano fino alle quote più basse con un notevole cambiamento della circolazione in quelle sedi , ma non solo.
Per contro nella zona Europea ,un vortice polare molto attivo supportato sempre maggiormente alle alte quote , avrÃ* la sua unica via di sfogo .
Dalla elaborazione Bernak sembra che entro una decina di giorni si possa preparare il campo per un espansione dell'HP azzorriano verso nord in senso meridiano per la convergenza ricevuta dalla forte attivitÃ* attuale del vortice Groenlandese , il quale diminuirÃ* la propria attivitÃ* .
Di conseguenza forti vortici depressionari e goccie fredde comincieranno a scendere in senso meridiano verso il centro Europa erodendo gli ultimi baluardi anticiclonici in sede mediterranea , seguirÃ* un parziale rinforzo delle isobare in sede Britannica il quale farÃ* si che comincieranno ad affluire anche in senso retrogrado correnti fredde continetali , correnti via via sempre più gelide provenendo da terre che avranno valori veramente notevoli .
Un simile crack barico in sede mediterranea con parziali cut-off e alimentazione fredda nord-orientale sarÃ* a sua volta molto persistente .
Per concludere , mi ritengo di poter affermare che intorno al 20 il campo sarÃ* pronto per l'evoluzione che ho prospettato , situazione che oltre che portare fenomeni diffusi , porterÃ* anche temperature da inverni stile anni 60' .
BERNACCONE
Grande Bernaccone!!!
approfitto per darti un caloroso abbraccio, l'ultima volta che ci siamo visto è stato a Norcia nel 2003 con Meteolive!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Bombaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Beh, mi auguro di cuore che questo modello ci prenda in pieno.![]()
Molto promettente e accattivante questo modello\o\
Sei troppo forte..........!!Originariamente Scritto da bernaccone
![]()
![]()
![]()
Volesse il cielo che avessi ragione!![]()
Matteo
Bernaccone tu mi fai schiantare![]()
![]()
![]()
![]()
Sei un mito![]()
![]()
Originariamente Scritto da tstorm
Bernacconeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mitttiiiiiiiiiiccccccccccoooooooo!!!!! Ti ricorderai di me.....giÃ* nel 2002 e nel 2003 ti okkiavo anche io su meteolive.........![]()
Grandissima analisi frutto di notti insonni sui tuoi modelli ASN Bernak 2006-2007 approntato su scale di Geopotenziali collocati solo sui meridiani tropicali.
Io diffido un po' del calcolo meridiano delle ascisse, ma ritengo che se elaborati in sede matematica e non solo sinottica complementare, possano comunque essere competitivi (almeno sulle 72h) con le Western GMO dell'UniversitÃ* di Massapequa (Alabama)!
Grandissimo Bernaccone......ti do proprio un bel salutone!!!![]()
Ci vediamo!!!!
Nivomane![]()
Grande Bernak!!!!!!Originariamente Scritto da bernaccone
![]()
![]()
![]()
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Segnalibri