Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di garbino
    Data Registrazione
    12/09/07
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    63
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation L'inverno ai tempi del garbino

    Vi chiedo scusa se il mio intervento vi sembrerà stonato e a tratti poco credibile, ma questo inverno rigido, nevoso, alluvionale, sulla costa adriatica del chietino si sta presentando come il più classico degli inverni nino like. Temperature primaverili, siccità prolungata ( circa 90 giorni privi di precipitazioni degne di nota, meno di 10 cm di accumulo medio, intermittente, di neve oltre i 2000 mt) e le previsioni non lasciano intravedere cambiamenti di rotta. Il mio intervento vuole essere uno spunto per avviare una discussione più approfondità su quanto sta avvenendo e su quello che ci riserva un semestre caldo molto,....troppo simile al 2003.
    Scusate la mia scarsa professionalità

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno ai tempi del garbino

    In effetti non ho ben capito nemmeno io se questa esasperata violenza del getto atlantico sia addebitabile al bambinello.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #3
    Calma di vento L'avatar di garbino
    Data Registrazione
    12/09/07
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    63
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: L'inverno ai tempi del garbino

    Noi della fascia pedemontana chietina stiamo vivendo una classica situazione nino like che comporta LP alte e garbino a manetta con conseguente siccità e temperature di molti gradi oltre norma (Lanciano 26° nel giorno di Natale e 24 nel giorno di capodanno). Ora la situazione sta cambiando, ma assistiamo, in un gioco bastardo, al transito di LP al di sotto del Canale di Sicilia con richiamo tiepido da SE e nebbia, intanto niente neve in montagna e niente pioggia al piano.

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno ai tempi del garbino

    Perché dici che sarà simile al 2003? Hai dei dati oppure è "scaramanzia"?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Calma di vento L'avatar di garbino
    Data Registrazione
    12/09/07
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    63
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno ai tempi del garbino

    Non ho dati tabellari caro Fenrir ma l'esperienza accumulata in tanti anni di amore meteo mi ha insegnato che quando il Nino o il Modoki o come diavolo vogliamo chiamarlo si manifesta le correnti occidentali prevalgono durante l'inverno, con LP alte, e prevalgono anche durante l'estate con LP che viaggiano ancora più a settentrione, oltre le Alpi, noi abbiamo garbino, garbino,garbino...... Sai io sono un po alla vecchia maniera pochi modelli e tanto nowcasting basato sull'osservazione della tipologia di nuvole e delle loro traiettorie, del fumo dei comignoli e della direzione dei venti al suolo e della lettura dei dati storici in funzione delle correnti dominanti. Scusatemi se sono rimasto tradizionalista e legato all'osservazione dell'ambiente che mi circonda e quest'anno i segnali sono pessimi per le nostre zone. Forse per l'Abruzzo l'anno orribilis non è ancora finito visto che dopo il terremoto il fucino è allagato, l'alto Sangro anche e la stagione invernale presso le stazioni sciistiche è saltato. Comunque siamo troppo tosti per demordere e allora pensiamo a far finire la siccità sulla fascia costiera se no addio montepulciano.
    Ti quoto sempre alla grande Fenrir
    Ultima modifica di garbino; 15/01/2010 alle 01:24

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno ai tempi del garbino

    ...in effetti stavo notando da GIORNI che.... il medio versante adriatico si sta facendo
    un bell'inverno di m.... !

    alle moviole sat, c'è sempre l' "ombra", il "buco" di sereno semipermanente, le correnti
    sono quasi sempre da W o SW e la quota neve è quel che è , e, se s'abbassa,
    sono nevicate deboli, o nulle data l'ombra appena nominata.

    Ci stavo pensando.... sta a vedere che Chieti, Pescara e compagnia avranno questi mesi a
    20 mm o meno....

    ricordo i momenti in cui vi odiavo (solo meteorologicamente eh?) , col continuo NE
    che vi dava piogge copiose e/o neve anche al piano, e se non proprio al piano,
    abbondante nelle colline subito dietro Pescara (quindi anche a Chieti.... ) ...
    mentre Roma si faceva le sue SETTIMANE di alternanza fra Hp e tramontana
    (completamente ASSENTE in queste ultime stagioni, salvo 2 casi temporanei di mezza giornata
    e salvo l'episodio inutile di Ottobre... )

    Beh.... i minimi si sono "abbassati", prima o poi ve ne farà uno buono anche per voi...
    non credo che andrà avanti all'infinito sta solfa e non credo che potrà continuare
    a nevicare quasi tutte le settimane in Toscana a 200 metri , ne che a Roma
    continui questa incredibile media di 8 giornate di coperto su 10 (con pioggia peraltro,
    sebbene generalmente debole ... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno ai tempi del garbino

    che dire...i tempi stringono se non si da una mossa l'inverno 06/07 per alcune zone non sarà solo ma in buona compagnia
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno ai tempi del garbino

    se sei tradizionalista van bene i comignoli, ma perchè stai a guardà nigni, modoki e sushi ? magnate du bucatini piuttosto


  9. #9
    Calma di vento L'avatar di garbino
    Data Registrazione
    12/09/07
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    63
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno ai tempi del garbino

    Atlantic il fatto è che gli spaghetti di questo periodo mi risultano sempre più indigesti.

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,728
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno ai tempi del garbino

    Si dice anche che con il NIno non si avrebbero inverni freddi in Europa, così non è e questo ne è la prova

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •